Brindisi_progetto In-MedTour_strategie innovative per il turismo medicale

Il Comune di Santa Cesarea Terme, partner insieme alla Camera di Commercio di Brindisi del progetto di cooperazione territoriale europea In-MedTour (Innovative Medical Tourism Strategy), organizza un workshop online in 6 giornate differenti sul tema “Strategia innovativa per il turismo medico”.

Il calendario è il seguente:

  • 21 maggio 2021 10.30-12.30
  • 24 maggio 2021 10.30 -12.30
  • 25 maggio 2021 10:30 -12.30
  • 27 maggio 2021 16.30 -18.30
  • 03 giugno 2021 10.30 -12.30
  • 04 giugno 2021 16.30 -18.30

La partecipazione è limitata ad un numero di 20 partecipanti per ognuna delle date. L’evento è gratuito ed è necessaria l’iscrizione per un singolo evento. Una volta scelta la data, occorre iscriversi in anticipo attraverso il seguente link: https://zoom.us/webinar/register/WN_p2cZFMogQdiEGnzIrVW2ww. Dopo l’iscrizione, si riceverà un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.

Intervengono

  • Anna Rita Valentina Crastolla (Project Manager del Progetto In-Medtour per il Comune di Santa Cesarea Terme) – Introduzione al turismo sanitario. Direttiva Europea 2011/24UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. Questioni etiche
  • Giuseppe Viva (Responsabile del Centro di supporto del Progetto In-Medtour per il Comune di Santa Cesarea Terme) – Importanza della comunicazione e di internet nel turismo sanitario – strumenti di promozione basati su ICT
  • Sara Cerullo – Modalità di creazione e sviluppo della rete degli stakeholders, attraverso l’utilizzo della Piattaforma digitale

Il progetto In-MedTouR è co-finanziato per 897.703,80€ dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020 e si pone l’obiettivo di creare un cluster nell’area transfrontaliera che stimoli la cooperazione e l’interazione tra imprese coinvolte nel turismo medicale ed enti di ricerca e sviluppo. Oltre alla Camera di Commercio di Brindisi, gli altri partner coinvolti nel progetto sono l’ Organizzazione nazionale per la prestazione di servizi sanitari della Grecia – EOPYY (Partner Capofila), il Ministero Ellenico del Turismo, il Comune di Santa Cesarea Terme e l’ Università di Patrasso – Dipartimento di Economia aziendale.

Contatti:

Email: [email protected]

Sito Web In-MedTouR: http://www.inmedtour.eu

Pagina Facebook In-MedtouR: www.facebook.com/InMedTour

 

www.greece-italy.eu

 

Il programma INTERREG VA Grecia-Italia è un programma di cooperazione territoriale europea che mira ad aiutare le istituzioni pubbliche e le parti interessate locali a sviluppare progetti e azioni pilota transfrontalieri e a creare nuove politiche, prodotti e servizi, con l’obiettivo finale di migliorare la qualità della vita dei cittadini. Strategicamente, il programma migliorerà l’innovazione in una serie di settori come la crescita blu, il turismo e la cultura, l’agroalimentare e le industrie culturali e creative. Il programma INTERREG V-A Grecia-Italia mira a ottenere il massimo rendimento da 123 milioni di EUR finanziati per l’85% dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e per il 15% dai 2 Stati membri attraverso un cofinanziamento nazionale