COVID-19: questionario della Commissione Europea sull’interruzione della catena di approvvigionamento in Europa
L’epidemia e la pandemia di coronavirus (COVID-19) hanno causato un rallentamento economico globale invisibile, impattando in modo particolare sulle piccole e medie imprese (PMI) e la crisi e i suoi effetti stanno minacciando le attività commerciali e spesso portano a interruzioni della catena di approvvigionamento.
Unioncamere Puglia, partner della rete EEN, invita le aziende pugliesi a partecipare al sondaggio della Commissione europea, in collaborazione con Enterprise Europe Network, per condividere le loro esperienze su come la pandemia di coronavirus stia impattando sulle loro attività.
Più specificamente, il sondaggio si concentra sulle interruzioni della catena di approvvigionamento e su come le PMI possono essere sostenute in relazione alle stesse interruzioni.
Lo scopo di questa indagine è quello di raccogliere informazioni tempestive che aiuteranno la Commissione europea a calibrare le sue politiche per il recupero. Le risposte raccolte saranno utilizzate in modo più specifico Rapid Alert Function of the European Commissio che mira a risolvere i problemi relativi alla catena di approvvigionamento delle società europee. Inoltre, le PMI che compilano il sondaggio possono chiedere ulteriore supporto alle reti europee esistenti di sostegno alle imprese. Il sondaggio è anonimo e richiede meno di 10 minuti.
Questo il link per accedere alla compilazione on line:
https://forms.gle/rVTNJFb7cUoJxHca8
Se desideri ricevere assistenza, puoi fornire l’e-mail di contatto al termine del sondaggio. I tuoi dati verranno gestiti in modo confidenziale, in linea con la specifica informativa sulla privacy.
Per ogni altra informazione scrivere a [email protected]