Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network (EEN), prosegue con l’organizzazione delle sessioni formative destinate alle imprese pugliesi sui temi dell’economia circolare, in collaborazione con Ecocerved e l’Albo Gestori Ambientali – Sezione Puglia.
L’eco innovazione nell’economia circolare persegue l’efficienza nell’uso delle risorse, che implica la logica della Riduzione, del Riuso e del Riciclo: le 3R del “fine vita” di prodotti e materiali. Una corretta gestione dei rifiuti può dare un significativo contributo al raggiungimento dei principali obiettivi di tutela ambientale, efficienza nell’utilizzo delle risorse, apertura di nuovi mercati e nuova occupazione, innovazione e crescita “verde”, consentendo all’impresa di essere più competitiva.
L’ultimo incontro formativo si svolgerà in modalità webinar il prossimo 29 giugno 2021, dalle ore 9.30 alle 12.30, è dedicato alla figura professionale del Responsabile Sistema Rifiuti e sarà focalizzato sul “Sistema Autorizzativo”.
Descrizione contenuti formativi: è necessario gestire e condurre gli impianti di trattamento rifiuti secondo procedure e istruzioni prestabilite, garantendo i livelli di servizio prefissati, la sicurezza sul lavoro e la massima tutela ambientale. Nel corso del seminario, verranno presentate le modalità di riesame e rilascio delle autorizzazioni e illustrati i criteri alla base della programmazione e della realizzazione dei controlli per fornire alle aziende una panoramica completa sulle diverse procedure autorizzative. Risulta molto importante anche il ruolo del trasportatore del rifiuto ed è in questo contesto che si affronteranno quali sono gli elementi caratterizzanti di questa figura, obblighi e divieti, il tutto contenuto in un’analisi dell’Albo Gestori Ambientali.
Argomenti:
- Le autorizzazioni al trattamento dei rifiuti
- Connessione con i regimi autorizzativi
- VIA, AIA, AUA
- Aspetti gestionali
- Piani di emergenza
- Stoccaggi
- Prevenzione dei rischi
- Iscrizioni Albo Gestori Ambientali
Relatrice:
Avv. Emma Schembari – Ecocerved
Destinatari: responsabili ambiente di enti e imprese in possesso di autorizzazione o che intendono avviare attività che richiedo un’autorizzazione ambientale, consulenti, professionisti, ma anche a responsabili tecnici per il trasporto.
La partecipazione al seminario è gratuita previa iscrizione, entro il 28 giugno, al seguente link:
https://zoom.us/webinar/register/WN_mvRiOUIJRp-gj36t1dW9UQ
Per seguire l’evento online non occorre installare nessun applicativo. In seguito alla registrazione sarà inviato il link a cui collegarsi all’indirizzo email con cui ci si è iscritti. L’evento sarà effettuato su ZOOM.
Sarà possibile anticipare eventuali quesiti da sottoporre al relatore entro e non oltre il 28 giugno all’indirizzo [email protected]
Le informazioni relative a tutti gli eventi formativi in programma saranno disponibili sul sito istituzionale Unioncamere Puglia/EEN Bridg€conomies (wwww.een.unioncamerepuglia.it) e sul portale www.ecocamere.it
Per informazioni
Unioncamere Puglia – Enterprise Europe Network
[email protected]
Informativa privacy Unioncamere Puglia/Enterprise Europe Network per il trattamento dati:
https://een.unioncamerepuglia.it/Italiano/News/Informativa-resa-ai-sensi-degli-articoli-13-14-del-Regolamento-UE-2016-679-GDPR-General-Data-Protection-Regulation-/
Informativa privacy Ecocerved per il trattamento dati: https://www.ecocerved.it/Home/InformativaCookies