SMARTWORKING: 3 IMPRESE SU 10 HANNO SISTEMI ANTI HACKER

Le imprese italiane in questa fase di emergenza stanno facendo un grande sforzo per garantire il prosieguo della propria attività anche a distanza, ma non tutte sono attrezzate sotto il profilo tecnologico per assicurare una connessione ai dati aziendali da remoto e un’adeguata protezione dagli attacchi informatici.

D.P.C.M. 22 MARZO2020 – COMUNICAZIONE ATTIVITA’/RICHIESTA AUTORIZZAZIONE

Modulistica relativa alla presentazione delle comunicazioni o delle richieste di autorizzazione per la prosecuzione delle attività da parte delle aziende interessate nei casi stabiliti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020 art. 1 comma 1 lettera D e G.

CAMERA IN ASCOLTO: EMERGENZA COVID-19

La Camera di Commercio di Foggia, in relazione all’emergenza Coronavirus, è a disposizione del tessuto imprenditoriale locale allo scopo di informare, ascoltare e sostenere le imprese in questa fase di emergenza.

DEPOSITO BILANCI SOCIETARI: NOVITA’ TERMINI E MODALITA’ SVOLGIMENTO ASSEMBLEE

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020, il Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

UE APPROVA AVVIO NEGOZIATI CON ALBANIA-MACEDONIA

Via libera dei ministri UE all'avvio dei negoziati di adesione per l'Albania e la Macedonia del Nord. I ministri con delega agli Affari europei danno il loro benestare a Tirana e Skopje senza tuttavia fissare date per l'apertura delle trattative. Una decisione storica che arriva dopo tre rinvii in due anni e vincendo le resistenze di Francia e Olanda.

COVID-19: risposta europea per contrastare l’impatto economico del coronavirurs.

La Commissione presenta una proposta immediata per attenuare l’impatto socioeconomico del COVID-19, imperniata su una risposta europea coordinata.

Chiusura sedi decentrate

La Camera di Commercio di Bari adotta, limitatamente alle sedi decentrate, nuove misure finalizzate alla regolamentazione dell’afflusso dell’utenza negli Uffici.

Nota sulle chiusure di frontiere e restrizioni commerciali a causa di Covid-19

Linee guida per gli autisti dalla Ue (simili alle linee guida già proposte da Uniontrasporti) e un certificato unico europeo per gli operatori dei trasporti da mostrare ai controlli di confine.

Ogni cosa tornerà a essere illuminata

Una riflessione del presidente della Camera di Commercio di Bari e di Confcommercio Puglia, Alessandro Ambrosi, sull’emergenza Coronavirus che sta stravolgendo le nostre vite e l’aspetto delle nostre città, pubblicata oggi dalla Gazzetta del Mezzogiorno.

Coronavirus: in Puglia oltra 37mila gli esercizi commerciali e dei servizi alla persona aperti

In Puglia sono 37.296 gli esercizi commerciali e dei servizi alla persona, al cui interno lavorano 48.321 dipendenti, che restano aperti in base al decreto del Governo anti-coronavirus, che assicura una copertura capillare sull’intero territorio nazionale.