
Si è svolto presso il Castello Carlo V, l’evento celebrativo del 160^ anniversario dell’istituzione della Camera di Commercio di Lecce.

Il numero di dicembre della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Il focus si propone di fare una panoramica delle regole da seguire per la corretta applicazione della normativa, esaminando i recenti aggiornamenti in tema di etichettatura ambientale obbligatoria e dando ampio spazio ai casi pratici.

Il Brokerage Event EEN è dedicato a PMI, Centri ricerca, Startup, Spin-off e Agenzie spaziali per incontrare potenziali partner tecnologici e commerciali, a livello internazionale, regionale e nazionale.

Un convegno per presentare un nuovo servizio che aiuta l’impresa a capire i rischi informatici ai quali è esposta: dagli attacchi cyber alle truffe telematiche passando dal furto di identità e molto altro

I servizi camerali relativi a export e internazionalizzazione sono stati raccolti in una guida che racconta anche le azioni condotte dalla CCIAA di Taranto nel 2022 nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia,

Nel workshop verrà fornita alle imprese pugliesi una prima ma esaustiva ricognizione sulle più avanzate tecnologie presenti sul mercato.

Sei un’azienda pugliese? Ti occupi di lavorazioni artistiche e di tradizione? Fotografa i tuoi prodotti più interessanti e raccontaci brevemente la tua storia di artigiano e creatore del bello. Il Bando ARTIFEX premierà le 20 migliori proposte.

L’iniziativa punta a valorizzare le eccellenze del design pugliese, proponendosi come occasione d’incontro fra chi offre le competenze (i designer) e chi le cerca (aziende manifatturiere).

Il numero di novembre della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Il nuovo Assessment Check Sicurezza IT prevede due differenti strumenti di analisi (PID Cyber Check e Cyber Exposure Index – CEI ), in grado di supportare le imprese
nella difesa contro i cyber crimini.

La piattaforma è dedicata a Università, centri di ricerca, imprese (da start-ups a PMI e grandi imprese), municipalità ed enti pubblici, associazioni e cluster, ONG e altri stakeholders in ambito R&D, interessati a SIMPLER NEWS