L’evento è rivolto a imprese, startup, università e centri di ricerca interessati a trovare nuovi
partner commerciali all’estero o a collaborare in progetti di ricerca e innovazione tecnologica.
Il momento di confronto, rivolto a imprese, associazioni imprenditoriali e professionisti, è stato dedicato alle prospettive di sviluppo del settore e ha offerto un focus sui temi centrali per il comparto: dalla finanza all’internazionalizzazione, dall’innovazione al green.
L’obiettivo del bando è supportare le PMI nel miglioramento dell’efficienza energetica, con un contributo una tantum fino a € 10.000, per progetti che rispettano specifici requisiti e mirano a una riduzione certificata dei consumi di almeno il 5%.
Nel numero di gennaio 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.
Il progetto OASIS ha l’obiettivo generale di creare un settore agroalimentare europeo più sostenibile e competitivo, con particolare attenzione al rafforzamento delle piccole e medie imprese.
Il momento di confronto, rivolto a imprese, associazioni imprenditoriali e professionisti, è stato dedicato alle prospettive di sviluppo del settore e ha offerto un focus sui temi centrali per il comparto: dalla finanza all’internazionalizzazione, dall’innovazione al green.
Il premio si propone di promuovere l’eccellenza del design pugliese ma anche di favorire l’inclusione e l’uguaglianza di opportunità.
Le prospettive di sviluppo del settore della pietra in Puglia: finanza, internazionalizzazione, innovazione, green
Il corso “Obiettivo Cina: strumenti per competere”, si pone anche l’obiettivo di favorire la creazione di un gruppo di imprese interessate a rafforzare i legami con il mercato cinese, riservandosi di valutare successivamente l’opportunità di realizzare iniziative promozionali ad hoc.
La nuova classificazione ATECO 2025 entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022.
Dall’11 al 13 dicembre dieci tour operato esteri del segment luxury, provenienti da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile parteciperanno a una missione di incoming organizzata dalla Camera di Commercio di Bari.
Nel 2024 migliorano fatturato e aspettative di crescita Per oltre l’80%, la mancanza di personale specializzato è un forte limite allo sviluppo, con il 33% che punta ad inserire lavoratori stranieri
4 imprese su 10 investiranno in IA nel prossimo triennio. La burocrazia ostacola la metà delle aziende nell’uso del PNRR.