35 province coinvolte e 153 progetti di ricerca candidati, per un totale di 26,5 mln di euro
Progetti di ricerca su food, ecologia, infrastrutture, ma anche trasporti e AI.
I Bandi a cascata lanciati dall’Università degli Studi di Bari, che hanno una dotazione finanziaria di oltre 17 milioni di euro, verranno illustrati alle aziende e ai potenziali interessati in tre giornate di incontro online.
La Camera di Commercio di Bari, nell’ambito della Giornata nazionale del turismo delle Camere di Commercio, ha ospitato stamane l’incontro conclusivo del progetto di Unioncamere Puglia, realizzato in collaborazione con ISNART e le Camere di Commercio di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, finanziato dal Fondo Perequativo del sistema camerale nazionale.
In occasione della manifestazione internazionale sul turismo presso la Fiera del Levante, l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche ha presentato agli operatori del settore i servizi e i vantaggi legati al progetto Hub Digitale del Turismo
L’incontro, che avverrà in modalità webinar sulla piattaforma zoom dell’Ente, offrirà la possibilità di chiarire ed approfondire eventuali dubbi su quali sono i contributi per la transizione green messi a disposizione a livello nazionale e regionale.
Seminario informativo, organizzato in collaborazione con SACE e Unioncamere nazionale, dedicato alle PMI pugliesi con l’obiettivo di analizzare il quadro macro economico e geopolitico attuale, approfondire le prospettive di export regionale, le opportunità di business e le soluzioni formative e assicurativo-finanziarie offerte da SACE a supporto della crescita aziendale, sia in Italia che all’estero.
Al padiglione 152, l’11 settembre dalle 10 alle 13, verranno illustrati tutti i dettagli sulla misura a sostegno della certificazione di parità di genere per le imprese pugliesi.
La Misura finanzia a sportello le imprese pugliesi che ottengono la certificazione UNI/PdR 125:2022 con un voucher a copertura delle spese fino all’80%, non solo quelle di certificazione propriamente detta, ma anche quelle propedeutiche e di consulenza preliminare.
Le Camere di Commercio di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, in collaborazione con Unioncamere Puglia, al fine di supportare le imprese del territorio nei processi di internazionalizzazione, organizzano, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, i seguenti webinar formativi.
Sei un’azienda pugliese? Ti occupi di lavorazioni artistiche e di tradizione? Fotografa i tuoi prodotti più interessanti e raccontaci brevemente la tua storia di artigiano e creatore del bello. Il Bando ARTIFEX premierà le 20 migliori proposte.
Il prossimo 15 novembre in una conferenza il Sistema Camerale Italiano e tutte le Istituzioni e Associazioni di Categoria, italiane e locali,
illustreranno alle imprese partecipanti le opportunità che si presenteranno non appena terminata
la crisi bellica in corso, in merito alla ricostruzione ucraina.
UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guide SMART all’orientamento.