![](/assets/category_icon/fiere-e-internazionalizzazione.png)
Il momento di confronto, rivolto a imprese, associazioni imprenditoriali e professionisti, è stato dedicato alle prospettive di sviluppo del settore e ha offerto un focus sui temi centrali per il comparto: dalla finanza all’internazionalizzazione, dall’innovazione al green.
![](/assets/category_icon/fiere-e-internazionalizzazione.png)
La Collettiva Puglia nella prestigiosa cornice di un evento di portata globale quale è Fruit Logistica mira a valorizzare non solo le eccellenze ortofrutticole della regione ma anche i settori ad esse strettamente connessi, da quello dei macchinari alle tecniche di lavorazione, al vivaismo, alle tecnologie di copertura, alla meccanizzazione agricola, e in generale alle innovazioni del comparto.
![](/assets/category_icon/fiere-e-internazionalizzazione.png)
La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente – e Unioncamere Puglia, a seguito dell’accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione delle imprese pugliesi del settore vinicolo alla prossima edizione di “Prowein”, che si svolgerà a Dusseldorf dal 16 al 18 marzo 2025.
![](/assets/category_icon/fiere-e-internazionalizzazione.png)
Fiera mondiale dedicata esclusivamente ai prodotti enoagroalimentari biologici che si terrà a Norimberga dall’11 al 14 febbraio 2025.
![](/assets/category_icon/fiere-e-internazionalizzazione.png)
Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia, al fine di dare impulso al comparto olivicolo e valorizzare l’olio extravergine d’oliva pugliese, ha pianificato l’organizzazione di “EVOLIO EXPO – Fiera dell’Olivicoltura e dell’Olio EVO del Mediterraneo”, che si terrà presso la Fiera del Levante di Bari, dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025.
![](/assets/category_icon/fiere-e-internazionalizzazione.png)
La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente – e Unioncamere Puglia, a seguito dell’accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione delle imprese pugliesi del settore vinicolo alla prossima edizione di “Wine Paris”, che si svolgerà a Parigi dal 10 al 12 febbraio 2025.
![](/assets/category_icon/fiere-e-internazionalizzazione.png)
La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente – e Unioncamere Puglia, a seguito dell’accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione delle imprese pugliesi del settore agroalimentare alla prossima edizione di “AF – L’Artigiano in Fiera” (28^ Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato), che si svolgerà presso Fiera Milano (Rho-Pero) dal 30 novembre all’8 dicembre 2024.
![](/assets/category_icon/b2b.png)
Saranno selezionati circa 10 buyer della GDO statunitense e importatori/distributori privilegiati, che saranno coinvolti in incontri B2B con le aziende pugliesi selezionate, da realizzare a Bari e a Lecce durante il periodo della prossima Campionaria Fiera del Levante (28 settembre – 6 ottobre 2024).
![](/assets/category_icon/eventi-e-workshop.png)
il 14 giugno 2024 si svolgerà una country presentation del mercato degli Emirati Arabi, a cura della Camera di Commercio Italiana a Dubai.
![](/assets/category_icon/fiere-e-internazionalizzazione.png)
La misura di sostegno consente alle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nelle aree già presidiate e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco.
![](/assets/category_icon/fiere-e-internazionalizzazione.png)
Nel Padiglione 11 presenti 109 aziende vitivinicole pugliesi: il programma delle attività di promozione e valorizzazione coordinate e sostenute da Regione Puglia in collaborazione con Unioncamere Puglia
![](/assets/category_icon/fiere-e-internazionalizzazione.png)
La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale – e Unioncamere Puglia, organizzano, nell’ambito della collettiva Italia dell’ICE, la partecipazione alla prossima edizione della manifestazione internazionale “Fruit Attraction”, che si svolgerà a Madrid dall’8 al 10 ottobre 2024.