Enterprise Europe Network
La più grande rete europea che aiuta le PMI a crescere, innovarsi ed internazionalizzarsi
Dal 2008, Unioncamere Puglia partecipa, attraverso il Consorzio BRIDGEconomies, alla rete Enterprise Europe Network finanziata dalla Commissione Europea. Enterprise Europe Network è la più grande rete a supporto delle PMI, presente in più di 60 Paesi e composta da oltre 600 partner locali, raggruppati localmente in consorzi multiregionali.
La rete e i suoi membri mettono a sistema la propria esperienza con le competenze locali, con l’obiettivo di supportare l’introduzione dell’innovazione nel mercato. Viene inoltre fornita assistenza personalizzata alle imprese per accelerarne la crescita, sviluppare nuovi partenariati commerciali e tecnologici, favorire l’accesso al credito e la partecipazione a programmi di finanziamento europei. In Italia sono sei i Consorzi (http://www.een-italia.eu/) membri dell’Enterprise Europe Network.
Tra questi, il Consorzio BRIDGEconomies si compone di 13 organizzazioni che operano nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia.
Enterprise
Europe
Network
ENTERPRISE EUROPE NETWORK - ITALIA
Sostenibilità, digitalizzazione, green ed economia circolare saranno il prossimo futuro per le PMI.
Enterprise Europe Network è sempre al tuo fianco!
Guidiamo le imprese nella transizione verso modelli di business più sostenibili.
Siamo la più grande rete europea che aiuta le piccole e medie imprese a crescere, innovarsi e internazionalizzarsi. Supportiamo con servizi gratuiti le PMI nell’affrontare le grandi sfide del futuro: sostenibilità, digitalizzazione, green, economia circolare.
Siamo presenti in Europa e nel mondo. In Italia Enterprise Europe Network ha un proprio punto di contatto in ogni regione.
L’evento è rivolto a imprese, startup, università e centri di ricerca interessati a trovare nuovi
partner commerciali all’estero o a collaborare in progetti di ricerca e innovazione tecnologica.
L’obiettivo del bando è supportare le PMI nel miglioramento dell’efficienza energetica, con un contributo una tantum fino a € 10.000, per progetti che rispettano specifici requisiti e mirano a una riduzione certificata dei consumi di almeno il 5%.
Nel numero di gennaio 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.
Il corso “Obiettivo Cina: strumenti per competere”, si pone anche l’obiettivo di favorire la creazione di un gruppo di imprese interessate a rafforzare i legami con il mercato cinese, riservandosi di valutare successivamente l’opportunità di realizzare iniziative promozionali ad hoc.
Per ricevere aggiornamenti compila il form:
Per ricevere le newsletter di Unioncamere Puglia con informazioni ed aggiornamenti su tutti gli ambiti di attività e intervento del Sistema Camerale Puglia, basta iscriversi al servizio.