I Bandi a cascata lanciati dall’Università degli Studi di Bari, che hanno una dotazione finanziaria di oltre 17 milioni di euro, verranno illustrati alle aziende e ai potenziali interessati in tre giornate di incontro online.
Il video “Manifuture” si è aggiundicato il secondo premio alla VI edizione del concorso “Storie di Alternanza e Competenze” della Camera di Commercio di Bari, nella sezione Licei.
Il Bando pubblico per individuare i beneficiari sarà gestito da Unioncamere Puglia. Candidature “a sportello” dalle ore 12.00 del 4 settembre 2023 al 4 marzo 2024, salvo esaurimento fondi
L’iniziativa delle cinque Camere di Commercio pugliesi e Unioncamere Puglia – in collaborazione con la rete “Alberghieri di Puglia, EEN e le associazioni di categoria aderenti – si svolgerà il 3 aprile dalle 10,00-17.00 contestualmente a Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, e Taranto. Attualmente sono giunte circa 300 richieste di partecipazione.
Il Talent Day risponde alle esigenze del sistema dell’accoglienza e della formazione: fare orientamento alle professioni e favorire l’incontro fra chi offre lavoro, ovvero le aziende della ristorazione, e chi lo cerca o lo cercherà a breve, ossia i giovani che frequentano il quinto anno degli istituti alberghieri in Puglia.
Si tratta di un grande evento di orientamento e contemporaneamente di incontro fra chi offre lavoro, ovvero le aziende della ristorazione, e chi lo cerca o lo cercherà a breve, ossia i giovani che frequentano il quinto anno degli istituti alberghieri in Puglia.
La Camera di Commercio di Bari offre un percorso di mentoring a 11 micro, piccole e medie imprese pugliesi per rafforzare la loro presenza all’estero.
Candidature dal 20 febbraio al 15 marzo
I dati del secondo trimestre 2022 di Movimprese. il tasso di crescita nella regione è stato dello 0,66%, superiore alla media nazionale che è dello 0,55%.
La percentuale di premialità da riconoscere alle imprese a conduzione femminile che partecipano ai bandi Punto Impresa Digitale, Turismo, Internazionalizzazione, Prevenzione Crisi d’Impresa, Formazione Lavoro per il 2022 sarà del 15% grazie all’incremento del 20% del diritto annuale.
L’evento permette agli interessati di avere tutte le informazioni su questi percorsi, opportunità e sbocchi professionali, nonché le importanti possibilità di finanziamento. Oltre al voucher Pass Laureati 2022, esiste infatti un’ulteriore opportunità di sostegno economico che IFOA mette a disposizione degli allievi attraverso il “prestito con merito”.
“ZOOM InTur” è il nome dell’iniziativa realizzata dalla Confesercenti Bari e dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Bari, per rilanciare le attività economiche dopo la pandemia e promuovere il territorio, ma allo stesso tempo per fare crescere la consapevolezza “attiva” delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici.
Gli speaker saranno dei mentor per i ragazzi: porteranno sul palco la loro storia, fatta di successi ma anche di cadute, parleranno ai ragazzi della loro esperienza e di come sia possibile raggiungere la realizzazione personale e lavorativa seguendo la propria passione e inclinazione.