
Nel 2022, 104 milioni l’export Puglia verso gli USA , + 30% rispetto al 2021.
Il Paese è il primo mercato di sbocco per la Puglia di pasta e prodotti da forno.

La Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese della Regione Puglia, informa che si svolgerà a Shanghai (Cina), presso il National Exhibition and Convention Center (NECC), dal 5 al 10 novembre 2023, la manifestazione fieristica CHINA INTERNATIONAL IMPORT EXPO (CIIE), la prima fiera in Cina dedicata esclusivamente all’importazione di prodotti e servizi che promuove la presenza di espositori stranieri.

La Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese della Regione Puglia, informa che si svolgerà a Shanghai (Cina), presso il National Exhibition and Convention Center (NECC), dal 5 al 10 novembre 2023, la manifestazione fieristica CHINA INTERNATIONAL IMPORT EXPO (CIIE), la prima fiera in Cina dedicata esclusivamente all’importazione di prodotti e servizi che promuove la presenza di espositori stranieri.

Migliaia di persone lo hanno salutato in questi giorni. Continuiamo nel suo segno, concretizzando i suoi sogni. E’ il minimo che ciascuno di noi possa fare; non per lui, ma per noi stessi.

Gelsomino: «Perdiamo un presidente illustre e un grande amico».

I fondi PNRR a disposizione di NODES ammontano a oltre 110 milioni di euro, 15 milioni di euro al Mezzogiorno per attività di ricerca e bandi a cascata a favore delle imprese. L’obiettivo ambizioso è di creare filiere di ricerca e industriali in sette ambiti legati alla vocazione imprenditoriale del territorio,

IFIB rappresenta una delle più importanti convention sulle biotecnologie industriali e sulla bioeconomia in Europa ed è organizzata da Confindustria Toscana insieme a SPRING – Cluster della Bioeconomia Circolare e da Assobiotec-Federchimica, in collaborazione con Innovhub-SSI – Stazioni Sperimentali per l’Industria.

Il numero di giugno della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

L’evento internazionale di incontri bilaterali che si svolgerà in concomitanza con la Torino Fashion Week 2023, il 28, 29 e 30 giugno.