
Il secondo posto e una menzione speciale sono andate a due aziende baresi, rispettivamente Sinergia Società Cooperativa Sociale di Bitonto e Vi&Ca srls di Gravina in Puglia, premiate dalla presidente della Camera di Commercio di Bari, Luciana di Bisceglie.

Unioncamere Puglia nell’ambito delle attività della Rete Enterprise Europe Network ha già attivato lo “Sportello etichettatura e sicurezza prodotti”, che offre gratuitamente un servizio di primo orientamento ed informazione alle imprese pugliesi

Alla vigilia della pubblicazione dei nuovi e attesi bandi 2023, per le PMI, finalizzati alla valorizzazione dei titoli di proprietà industriale, il sistema camerale regionale ha inteso fare il punto e fornire alle piccole e medie imprese della regione un quadro di sintesi di tutti gli strumenti di finanziamento disponibili.

Il numero di ottobre 2023 della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Tra qualche giorno anche l’Italia, unico paese comunitario finora sprovvisto, vedrà operativo il Registro telematico dei titolari effettivi, un nuovo strumento di prevenzione e contrasto dell’uso del sistema economico e finanziario a scopo di riciclaggio e finanziamento del terrorismo. Se ne parla in un convegno a Lecce il 9 ottobre.

A trent’anni dalla costituzione del Mercato Unico, Eurochambres ha lanciato un’indagine rivolta agli imprenditori europei, per raccoglierne le opinioni e fornire così un contributo che sia utile alla riflessione per l’individuazione delle priorità del prossimo esecutivo europeo.

E’ finalizzato a promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) in chiave di sostenibilità di tutti i settori economici. Domande dal 13 ottobre al 15 novembre 2023.

Obiettivo: rafforzare le competenze delle PMI pugliesi in tema di export e internazionalizzazione e approfondire analisi dei mercati e gestione del rischio per cogliere le opportunità di business.

Il brevetto unitario comporta notevoli vantaggi per le imprese in termini di
semplificazione delle procedure e riduzione dei costi ma anche potenziali rischi.

Il design è un settore-fiore all’occhiello del sistema Italia: il nostro Paese è il primo in Europa per numero di aziende nel comparto design. Nell’incontro di Unioncamere Puglia/EEN si parlerà di come rafforzare la competitività delle pmi e potenziare le competenze attraverso il design.

E’ un’iniziativa Unioncamere Puglia/EEN. Fiera del Levante – padiglione 110, Venerdì, 15 settembre 2023 ore 15:30

Isnart, insieme a Unioncamere, sta sviluppando una nuova piattaforma che riunisce e unifica il suo sapere tecnico-scientifico per una lettura più performante dei dati. Si chiama “Stendhal”, la data platform del sistema camerale, che offre funzionalità per destinazioni e territori turistici sempre più competitivi.