
Il numero di marzo della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Nonostante nel 2022 si contino 6mila imprese femminili in meno rispetto al 2021, la Puglia fa segnare una variazione positiva di 319 imprese nel confronto fra i due anni,

È on line il n.2/2023 di “Unioncamere Economia & Imprese”, il magazine digitale con articoli e contenuti sulle attività di Unioncamere e delle Camere di commercio. In questo numero, focus su Excelsior, Certificazione della parità di genere, risoluzione alternativa delle controversie e molto altro, fra cui il Digital Sustainability Atlas recentemente pubblicato da Assocamerestero. Sfoglia […]

Domande di contributo in via esclusivamente telematica dalle ore 11.00 del 13 marzo 2023 fino alle 23.59 del 12 aprile 2023.

L’obiettivo dell’ESPR è affrontare il problema definendo norme specifiche per prodotto e per gruppi di prodotti con caratteristiche comuni, affinché le
merci immesse sul mercato dell’UE siano sempre più sostenibili.

La Camera di Commercio di Bari offre un percorso di mentoring a 11 micro, piccole e medie imprese pugliesi per rafforzare la loro presenza all’estero.
Candidature dal 20 febbraio al 15 marzo

La consultazione è rivolta alle piccole e medie imprese (PMI) che operano in qualsiasi settore dell’economia e riguarda esclusivamente le condizioni di pagamento nell’ambito delle transazioni tra imprese (B2B). Pertanto i commercianti al dettaglio e le imprese che vendono per lo più direttamente ai consumatori e/o alle pubbliche amministrazioni non dovrebbero partecipare alla consultazione.

Il numero di febbraio della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Design e artigianato: le venti eccellenze pugliesi selezionate dal bando Atifex incontrano oggi cinque importanti operatori tedeschi nell’ambito della omonima mostra allestita nel salone della Camera di Commercio di Bari

I dati del Sismografo di Unioncamere Puglia diffusi in occasione di Fruit Logistica (Berlino 8-10 febbraio)

Il bando era stato avviato nello scorso mese di ottobre, dedicando tutte le risorse allora disponibili, per contrastare l’impatto negativo degli aumenti delle spese energetiche sulle attività delle imprese salentine, che si sono trovate a vivere situazioni di disagio e gravi difficoltà operative.

Il focus si propone di illustrare i principali contenuti delle Linee Guida pubblicate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per il corretto adempimento all’obbligo da parte delle imprese e di rispondere ai quesiti che i partecipanti possono anticipare in fase di iscrizione.