L’evento di approfondimento, realizzato in modalità telematica previa iscrizione gratuita, è il primo di una serie di appuntamenti organizzati in collaborazione con Unioncamere Europa ASBL e Università degli Studi di Foggia.
In una lettera indirizzata agli associati della Camera di Commercio di Taranto, il commissario straordinario ha messo un punto alle polemiche sul futuro dello stabilimento e della città di Taranto, riconfermando l’istituzione come facilitatore delle trattative dei diversi stakeholder sul territorio.
Il Commissario Straordinario Chiarelli: «Occasione imperdibile per l’ecosistema dell’innovazione meridionale: ora stringiamo un patto di fiducia fra Istituzioni, imprese e giovani»