
Si discuterà delle opportunità offerte a grandi e piccole imprese dalla relazione tra Puglia e Germania, puntando su transizione ecologica e south working.

Appuntamento alle 10,30 al Teatro Petruzzelli di Bari. Rappresentanti istituzionali della società civile e dell’imprenditoria pugliese si confronteranno alla ricerca di risposte e soluzioni sull’autonomia della Regione Puglia in fatto di gestione dei rifiuti.

Design e artigianato: le venti eccellenze pugliesi selezionate dal bando Atifex incontrano oggi cinque importanti operatori tedeschi nell’ambito della omonima mostra allestita nel salone della Camera di Commercio di Bari

“La Camera di Commercio al servizio della legalità” e “SUAP (sportello unico attività produttive in modalità digitale)” sono le due iniziative selezionate e inserite nella Banca Dati che individua e diffonde attività che la Pubblica amministrazione a livello locale mette lodevolmente al servizio del bene comune.

Sono stati inoltre proclamati i 20 vincitori del Bando Artifex, che la Commissione di valutazione ha individuato e che incontreranno i buyer tedeschi nel B2B il 20 e 21 febbraio 2023 presso la Camera di Commercio di Bari.

Si è svolto presso il Castello Carlo V, l’evento celebrativo del 160^ anniversario dell’istituzione della Camera di Commercio di Lecce.

Un convegno per presentare un nuovo servizio che aiuta l’impresa a capire i rischi informatici ai quali è esposta: dagli attacchi cyber alle truffe telematiche passando dal furto di identità e molto altro

L’iniziativa punta a valorizzare le eccellenze del design pugliese, proponendosi come occasione d’incontro fra chi offre le competenze (i designer) e chi le cerca (aziende manifatturiere).

Il nuovo Assessment Check Sicurezza IT prevede due differenti strumenti di analisi (PID Cyber Check e Cyber Exposure Index – CEI ), in grado di supportare le imprese
nella difesa contro i cyber crimini.

La piattaforma è dedicata a Università, centri di ricerca, imprese (da start-ups a PMI e grandi imprese), municipalità ed enti pubblici, associazioni e cluster, ONG e altri stakeholders in ambito R&D, interessati a SIMPLER NEWS

Si tratta della prima volta che un salentino viene eletto a questa importante carica, a testimonianza della rilevanza che l’economia salentina ha assunto anche in campo nazionale e del lavoro.

L’evento in presenza e online dedicato alle tendenze future della blue economy. Organizzato da Unioncamere Puglia, si svolgerà in Fiera del Levante di Bari (sala 5 del Centro Congressi) dalle ore 9,30 alle 13.00. Nell’occasione saranno presentati i dati di uno studio di AstraRicerche su un ampio campione di italiani tra i 18 e i 70 anni.