Aperta fino al 27 ottobre 2024, è rivolta a tutti gli attori della filiera, con l’obiettivo di raccogliere feedback su come la direttiva abbia influenzato le dinamiche commerciali e se abbia effettivamente contribuito a ridurre le pratiche sleali.
La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente – e Unioncamere Puglia, a seguito dell’accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione delle imprese pugliesi del settore agroalimentare alla prossima edizione di “AF – L’Artigiano in Fiera” (28^ Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato), che si svolgerà presso Fiera Milano (Rho-Pero) dal 30 novembre all’8 dicembre 2024.
Nel numero di settembre 2024 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.
L’evento si svolgerà dal 19 al 22 ottobre 2024 presso il SIAL Exhibition Fair di Parigi, una delle più grandi kermesse internazionali del comparto alimentare.
Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia intende aprire la procedura di concessione di contributi per sagre/fiere/manifestazioni/eventi che saranno realizzati e ultimati entro e non oltre il 31 dicembre 2024, quindi in riferimento al 3° quadrimestre 2024.
Nel numero di agosto 2024 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.
Torna l’edizione Mirabilia del Top of the PID che premia le soluzioni tecnologiche e digitali dedicate alla conoscenza, alla conservazione e alla fruizione dei beni culturali e delle destinazioni turistiche.
E’ dedicato al nuovo Regolamento UE 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti di largo consumo e alle disposizioni introdotte per garantire un elevato livello di tutela dei consumatori.
Organizzato da Unioncamere Puglia – partner della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi, il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino e Agroqualità, intende approfondire il tema della certificazione agroalimentare.
La Puglia si conferma regione attiva nel Sud che si è rivelato, in termini assoluti, un importante motore di crescita del Paese, secondo la rilevazione di Movimprese», commenta la presidente di Unioncamere Puglia, Luciana Di Bisceglie.
Le felicitazioni della presidente della Camera di Commercio di Bari e di Unioncamere Puglia, Luciana Di Bisceglie, per la conferma di Andrea Prete ai vertici di Unioncamere nazionale e di Mario Vadrucci, presidente della CCIAA di Lecce, alla vicepresidenza
Saranno selezionati circa 10 buyer della GDO statunitense e importatori/distributori privilegiati, che saranno coinvolti in incontri B2B con le aziende pugliesi selezionate, da realizzare a Bari e a Lecce durante il periodo della prossima Campionaria Fiera del Levante (28 settembre – 6 ottobre 2024).