
Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia, in sinergia con Slow Food Promozione S.r.l., ha pianificato – nell’ambito del Programma di Promozione agroalimentare 2024/2026, approvato con D.G.R. 53/2024 e successiva modifica D.G.R. 1254/2024 – la partecipazione alla manifestazione Mediterraneo Slow, che si svolgerà a Taranto, dal 13 al 15 giugno 2025.

Nel numero di maggio 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Turismo, logistica e digitalizzazione sono i settori più promettenti, sostenuti da una strategia nazionale che guarda lontano.

Gli incontri bilaterali si svolgeranno nella vetrina internazionale del mondo automobilistico.

La Sezione Competitività informa che il prossimo 21 maggio si svolgerà a Brindisi presso l’Autorità Portuale del Mare Adriatico Meridionale l’evento “La filiera della propulsione aeronautica in Puglia”, organizzato in collaborazione con Confindustria Brindisi e la sua associata Avio Aero.

Si è parlato de “I nuovi criteri per la finanza sostenibile”, agli Stati Generali dell’Ambiente alla Fiera del Levante di Bari, nell’incontro organizzato da Unioncamere Puglia, partner della rete EEN.

Nel numero di aprile 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Unioncamere Puglia, nell’ambito della rete Enterprise Europe Network (EEN), offre supporto alle imprese attraverso informazione e orientamento sui requisiti e sulle procedureper accedere a questa opportunità.

Nell’ambito della terza edizione degli Stati Generali dell’Ambiente, in programma il 10 e 11 aprile 2025 presso la Fiera del Levante di Bari, Unioncamere Puglia/EEN promuove un focus dedicato a un tema chiave per la transizione ecologica: la finanza sostenibile.

La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale – e Unioncamere
Puglia, a seguito dell’accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione alla prossima
edizione della manifestazione “Food & Hospitality China”, che si svolgerà dal 12 al 14 novembre
2025 nel quartiere fieristico di Shanghai New International Expo Centre (SNIE).

L’iniziativa ha l’obiettivo di accompagnare le imprese in un cammino virtuoso di crescita responsabile e consapevole, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide della sostenibilità.

C’è stato un cambiamento importante nel quadro normativo nazionale, dove vengono definite le nuove responsabilità a carico del Gestore Idrico Distribuzione Interna e definiti nuovi parametri chimici, fisici e microbiologici delle acque destinate al consumo umano.