
Risultati raggiunti vanno oltre le più rosee aspettative e l’aspetto più interessante è costituito dal fatto che 3 su 4 delle domande pervenute arrivano da micro-piccole e medie imprese.

Il numero di settembre 2023 della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Al padiglione 152, l’11 settembre dalle 10 alle 13, verranno illustrati tutti i dettagli sulla misura a sostegno della certificazione di parità di genere per le imprese pugliesi.

L’incontro ha l’obiettivo di fornire conoscenze e strumenti pratici per migliorare l’etichettatura dei prodotti alimentari, consentendo alle aziende di conformarsi alle
normative vigenti e di utilizzare l’etichetta come una leva strategica per la comunicazione e la promozione dei propri prodotti.

La Misura finanzia a sportello le imprese pugliesi che ottengono la certificazione UNI/PdR 125:2022 con un voucher a copertura delle spese fino all’80%, non solo quelle di certificazione propriamente detta, ma anche quelle propedeutiche e di consulenza preliminare.

IFIB rappresenta una delle più importanti convention sulle biotecnologie industriali e sulla bioeconomia in Europa ed è organizzata da Confindustria Toscana insieme a SPRING – Cluster della Bioeconomia Circolare e da Assobiotec-Federchimica, in collaborazione con Innovhub-SSI – Stazioni Sperimentali per l’Industria.

Il Bando pubblico per individuare i beneficiari sarà gestito da Unioncamere Puglia. Candidature “a sportello” dalle ore 12.00 del 4 settembre 2023 al 4 marzo 2024, salvo esaurimento fondi

Il numero di agosto 2023 della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Unioncamere Puglia, partner della rete EEN, promuove la consultazione pubblica in corso sulla valutazione del Programma COSME. L’invito a presentare contributi è aperto a tutti.

A seguito del completamento dell’indagine geofisica e la valutazione dei risultati, la società italiana Eni, prevede di avviare i lavori per la perforazione del primo pozzo di ricerca in Albania.

ARTIFEX: il bando, la mostra permanente, i B2B con i buyer tedeschi. Un video sullo spirito del progetto di supporto e promozione dell’artigianato artistico e tradizionale pugliese, ideato e realizzato da Unioncamere Puglia, finanziato dalla Regione Puglia (2022-23).

Il numero di luglio 2023 della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.