
Il salone è destinato all’esposizione di artigiani e aziende di produzione di manufatti di vario tipo, tutti con elevato contenuto di stile e di design e a ospitare numerosi talk workshop e mostre, su grandi designer.

Il 19 ottobre 2022, durante l’85^ edizione della Fiera del Levante, un grande evento sulla logistica merci e passeggeri in Puglia e sulle sue relazioni con l’Albania e i Balcani.
Interverranno Enkelejda Muçaj (Vice Ministro delle Infrastrutture e dell’Energia della Repubblica di Albania) e Anna Maurodinoia (Assessora ai Trasporti della Regione Puglia).
Question time finale con le Associazioni Imprenditoriali pugliesi sui temi emersi.

Economia del Mare: mercato, tendenze e opportunità nei prossimi 20 anni. EVENTO IN PRESENZA E ONLINE
Quali prodotti del mare mangeremo? Dove e come li compreremo? Cosa chiede la domanda di turismo balneare? E ancora, come sarà la ristorazione “di mare”? In quale direzione va la cantieristica navale di successo?

Unioncamere Puglia, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network,co- organizza l’evento di matching Smart Manufacturing Matchmaking 2022 che si terrà in modalità virtuale il 17—e 18 novembre 2022.

Il numero di ottobre della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Il presidente Ambrosi: le competenze digitali, più o meno avanzate, sono ormai imprescindibili nel mondo del lavoro e delle imprese del nostro territorio.

Il presidente Vadrucci: con un plafond di 500.000 euro mettiamo a disposizione tutte le risorse camerali al momento disponibili.

Design to Business si propone come strategica occasione d’incontro fra chi offre le competenze (i designer) e chi le cerca (aziende manifatturiere di vari settori), e dunque un’opportunità per sviluppare business e collaborazioni nell’ottica dell’internazionalizzazione delle aziende pugliesi.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato questo pomeriggio a Tirana accompagnato dal Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica, Maria Cristina Messa ed è stato ricevuto all’aeroporto internazionale di Rinas dalla Ministra dell’Istruzione Evis Kushi e dall’ambasciatore italiano in Albania, Fabrizio Bucci.

Il numero di settembre della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su attività dell’Unione Europea, su bandi pubblicati e manifestazioni di interesse per le imprese.

Presto un bando per l’erogazione di voucher che, affiancandosi agli altri interventi governativi, contribuiranno a ristorare i rincari energetici che stanno mettendo in ginocchio le imprese di ogni settore.