Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Webinar – Regolamento sicurezza e prodotti – 22 ottobre

Regolamento sicurezza e prodotti: aggiornamenti e casi pratici. Al tema è dedicato il webinar nazionale che si svolgerà il 22 ottobre, a partire dalle 9,30, organizzato da Unioncamere Puglia – partner della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi e il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino. Focus sul nuovo Regolamento UE 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti di largo consumo e sulle disposizioni introdotte per garantire un elevato livello di tutela dei consumatori.

Obiettivi e destinatari

Tale Regolamento sostituisce l’attuale Direttiva Generale sulla Sicurezza dei Prodotti, recepita in Italia dal Codice del Consumo. Questo webinar è volto a fornire un panorama del quadro normativo in essere e delle principali novità introdotte seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento, con ulteriore focus sull’importanza della conformità dei prodotti sotto il duplice aspetto della sicurezza del prodotto e della sua corretta etichettatura, nonché sull’utilizzo della normativa tecnica volontaria per dimostrare la conformità di un prodotto.

L’incontro sarà corredato da esempi pratici ed evidenzierà gli aspetti più critici, sulla base delle esperienze maturate nel corso dell’attività di vigilanza sul campo. È inoltre previsto un intervento di funzionari dell’Unione Europea finalizzato a presentare le nuove linee guida europee per gli operatori economici relative al succitato regolamento.

I destinatari dell’incontro sono le imprese e i professionisti.

Programma

9.30  Apertura dei lavori

Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino

9.50    Il ruolo del nuovo Regolamento nel quadro legislativo europeo sulla sicurezza dei prodotti

Fabiola Di Girolamo, Dintec

10.20   Etichettatura prodotti e fascicolo tecnico

Cristina Marafante ed Elena Fontana, TÜV Italia

10.50  Il nuovo Regolamento UE sulla Sicurezza Generale Prodotti – Linee Guida per operatori economici
Eva Sinkovic, deputy head of unit in the Product safety and rapid alert system unit in DG Justice and consumers.

11.20  Sicurezza prodotti e vigilanza: il ruolo delle Camere di commercio
Igor Gallo, Settore Servizio Metrico Camera di commercio di Torino     

11.50  Conclusioni e dibattito con i partecipanti

 

Note Organizzative

La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams, è gratuita previa iscrizione al seguente link entro il 21 ottobre 2024: http://lab-to.camcom.it/moduli/210/focus-nazionale-regolamento-sicurezza/ 

Il giorno prima del webinar gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie.

 

Scarica il programma Locandina Regolamento Sicurezza 22.10.2024_UPuglia (1)-1

 

 

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

Alla Fiera del Levante 2025 tornano “Le Giornate del Mezzogiorno”.

Alla Fiera del Levante 2025 tornano “Le…

Amministratori, rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale e dei media si confrontano su due temi che riguardano il Mezzogiorno insieme all’intero…

Newsletter EEN/Bridgeconomies – luglio/agosto 2025
EEN

Newsletter EEN/Bridgeconomies – luglio/agosto 2025

Nel numero di luglio/agosto 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi…

Puglia tra le regioni più dinamiche: oltre 2.500 nuove imprese

Puglia tra le regioni più dinamiche: oltre…

L'ottima performance della regione nella rilevazione Unioncamere/infocamere nel II trimestre 2025.