Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Road to 2030: al via a Bari il Pid Study Tour

Le nuove sfide per lo sviluppo digitale ed ecologico delle micro, piccole e medie imprese. Con il confronto fra tutti gli addetti dei Punto Impresa Digitale delle Camere di commercio italiane – 7 gruppi, per un totale di 70 partecipanti – è cominciato oggi a Bari nel salone “San Nicola” della Camera di Commercio il Pid Study Tour.

“Road to 2030. I nuovi servizi strategici dei PID” è il titolo dell’evento barese, quarta tappa nazionale del meeting fra tutti i Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio italiane, con ospiti istituzionali ed esperti di innovazione e trasformazione digitale. A promuoverlo la Camera di commercio di Bari, Punto Impresa Digitale e Politecnico di Bari, con il supporto tecnico di Dintec, Consorzio per l’innovazione tecnologica – società del sistema camerale.

Il “PID Study Tour” si pone l’obiettivo di far conoscere le diverse realtà territoriali in cui players, pubblici e privati, insieme agli Enti camerali locali, hanno dato vita ad azioni di promozione, sensibilizzazione e diffusione dell’utilizzo delle tecnologie 4.0 nei processi produttivi aziendali.

«Nuovi obiettivi e traguardi saranno condivisi fra tutti i partner della rete – dichiara la presidente della Camera di Commercio di Bari, Luciana Di Bisceglie – per dar vita a un programma di servizi da offrire negli anni a venire. Quindi un punto d’arrivo di un percorso camerale iniziato nel 2017, ma anche di partenza per altre sfide comuni in materia di doppia transizione, digitale ed ecologica»

Nel pomeriggio di oggi si svolgeranno le attività laboratoriali realizzate in collaborazione con il FabLab del Politecnico di Bari presso la sede di Bitonto.

Domani ci sarà invece un momento di confronto fra i partner dal titolo “TecnologIA, ImprenditorIA, StrategIA: fattori determinanti per un territorio sempre più competitivo”. Partecipano: Luciana Di Bisceglie, presidente CCIAA di Bari; Antonio Messeni Petruzzelli, presidente BinP, Boost Innovation Poliba; Antonio Romeo, Direttore Dintec. Special guest Alberto Mattiello, fra i più importanti esperti internazionali di tecnologia e innovazione aziendale.

Cornice della due giorni, nel salone “San Nicola” della Camera di Commercio di Bari, i percorsi esperienziali e interattivi sulle tecnologie digitali, realizzati in collaborazione con Cube Comunicazione, fra i quali un avatar interattivo della presidente dell’ente barese, Luciana Di Bisceglie.

Scarica il programma delle due giornate. Programma

 

 

 

 

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

Alla Fiera del Levante 2025 tornano “Le Giornate del Mezzogiorno”.

Alla Fiera del Levante 2025 tornano “Le…

Amministratori, rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale e dei media si confrontano su due temi che riguardano il Mezzogiorno insieme all’intero…

Newsletter EEN/Bridgeconomies – luglio/agosto 2025
EEN

Newsletter EEN/Bridgeconomies – luglio/agosto 2025

Nel numero di luglio/agosto 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi…

Puglia tra le regioni più dinamiche: oltre 2.500 nuove imprese

Puglia tra le regioni più dinamiche: oltre…

L'ottima performance della regione nella rilevazione Unioncamere/infocamere nel II trimestre 2025.