Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Fiera del Levante – Presentata la piattaforma delle società benefit

È stato presentato stamani alla Fiera del Levante il progetto per l’attuazione del Regolamento 16 febbraio 2024, n. 1, che ha istituito l’Albo regionale delle società benefit pugliesi in adempimento alla legge regionale n.18/2022.

Le società benefit sono quelle che conciliano lo scopo di lucro con una o più finalità di beneficio comune, in tal modo perseguendo la produzione di valore aggiunto sociale mediante modelli di business sostenibili e inclusivi.

La realizzazione della piattaforma nella quale potranno iscriversi le società benefit pugliesi è affidata dalla Regione a Unioncamere Puglia che si avvale, sotto il profilo tecnico, della società del sistema camerale Infocamere.

«È stato naturale incontrare le esigenze della Regione e provare a collaborare per mettere su un vero e proprio ecosistema benefit pugliese» – ha detto Vincenzo Cesareo, vicepresidente di Unioncamere Puglia e presidente della Camera di commercio di Brindisi – Taranto che per prima, sin dal 2016, ha avviato un percorso di monitoraggio e promozione delle società benefit a livello nazionale.

Oltre alla piattaforma per l’iscrizione all’Albo regionale, prima in assoluto nel nostro Paese e in Europa e che sarà attiva nelle prossime settimane, sono previste iniziative di sensibilizzazione, informazione e formazione sia di natura generale, sia specialistica, oltreché eventi mirati alla diffusione del modello ed alla promozione dell’iscrizione all’Albo che, come evidenziato dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci e dalla direttora del Dipartimento Sviluppo economico della Regione Puglia, Gianna Elisa Berlingerio, genera diversi vantaggi e premialità e contribuisce a ridurre le complessità per disegnare un chiaro paradigma territoriale sulla tematica, con la collaborazione delle Camere di commercio pugliesi e delle Università.

L’azione camerale sarà capillare sui territori, grazie all’impegno delle quattro Camere di commercio, proprio per sostenere in modo pervasivo lo sviluppo del modello benefit e che si rivolgerà tanto alle imprese ed ai professionisti.

«Naturalmente – ha concluso Cesareo – il successo dell’Albo è determinato dalle 181 società benefit pugliesi che nel tempo vi si iscriveranno, entrando in questo modo in una rete e trovando anche un punto di riferimento istituzionale. Come Unioncamere Puglia, con la Presidente Di Bisceglie, ci teniamo molto, infatti, che l’Albo non sia un adempimento burocratico –l’iscrizione è davvero semplificata – ma piuttosto un’opportunità perché il mondo delle benefit di Puglia agisca come corpo unico, trainando le imprese non benefit verso una scelta statutaria così importante e favorendo anche una crescita numerica delle stesse in Puglia».

 

 

 

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

Alla Fiera del Levante 2025 tornano “Le Giornate del Mezzogiorno”.

Alla Fiera del Levante 2025 tornano “Le…

Amministratori, rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale e dei media si confrontano su due temi che riguardano il Mezzogiorno insieme all’intero…

Newsletter EEN/Bridgeconomies – luglio/agosto 2025
EEN

Newsletter EEN/Bridgeconomies – luglio/agosto 2025

Nel numero di luglio/agosto 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi…

Puglia tra le regioni più dinamiche: oltre 2.500 nuove imprese

Puglia tra le regioni più dinamiche: oltre…

L'ottima performance della regione nella rilevazione Unioncamere/infocamere nel II trimestre 2025.