
L’evento in presenza e online dedicato alle tendenze future della blue economy. Organizzato da Unioncamere Puglia, si svolgerà in Fiera del Levante di Bari (sala 5 del Centro Congressi) dalle ore 9,30 alle 13.00. Nell’occasione saranno presentati i dati di uno studio di AstraRicerche su un ampio campione di italiani tra i 18 e i 70 anni.

Il presidente Gelsomino: la logistica può farti prosperare o chiudere. Arrivare in tempo sui mercati, gestire in modo ottimale magazzino e costi di trasporto, preservare la qualità del prodotto lungo il tragitto, non è una postilla, è parte integrante delle strategie e dell’operatività di qualsiasi operatore economico.

In nostra 25 opere di altrettanti designer pugliesi, con l’obiettivo di dare visibilità alle realizzazioni e promuovere accordi con potenziali investitori nazionali ed esteri.

I talk nell’ambito di ManiFuture alla Fiera del Levante

Un evento sulla logistica merci e passeggeri in Puglia e sulle sue relazioni con l’Albania e i Balcani. Verrà presentato il Libro bianco sulle priorità infrastrutturali della Puglia, che raccoglie i desiderata delle imprese pugliesi in tema di infrastrutture di trasporti e logistica.

Nell’ambito di ManiFuture, salone mediterraneo del design, in Fiera del Levante dal 15 al 23 settembre, Unioncamere Puglia ed EEN organizzano alcuni talk dedicati ad autorevoli protagonisti del design internazionale, e aiuteranno gli espositori a cercare fornitori, partner scientifici o tecnologici, strutture distributive, in 60 Paesi al mondo.

Venticinque opere realizzate da altrettanti designer, preventivamente selezionate, saranno esposte – con le informazioni di contatto degli autori – in una mostra con l’obiettivo di dare visibilità alle realizzazioni e promuovere accordi con potenziali investitori nazionali ed esteri.

Il prossimo 15 novembre in una conferenza il Sistema Camerale Italiano e tutte le Istituzioni e Associazioni di Categoria, italiane e locali,
illustreranno alle imprese partecipanti le opportunità che si presenteranno non appena terminata
la crisi bellica in corso, in merito alla ricostruzione ucraina.

Il salone è destinato all’esposizione di artigiani e aziende di produzione di manufatti di vario tipo, tutti con elevato contenuto di stile e di design e a ospitare numerosi talk workshop e mostre, su grandi designer.

Il numero di ottobre della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Il presidente Ambrosi: le competenze digitali, più o meno avanzate, sono ormai imprescindibili nel mondo del lavoro e delle imprese del nostro territorio.

Il presidente Vadrucci: con un plafond di 500.000 euro mettiamo a disposizione tutte le risorse camerali al momento disponibili.