
Dal 15 al 23 ottobre, un ampio programma di iniziative, esposizioni e incontri dedicati al settore del design, rivolto ad aziende manifatturiere, professionisti del mondo della progettazione, ed al vasto pubblico di appassionati.

L’evento B2B coinvolgerà aziende, startup, università e centri di ricerca pubblici e privati di tutta Europa, attivi nel campo delle biotecnologie industriali e della bioeconomia. Si svolgerà a Bari dal 29 al 30 settembre.

I dati del secondo trimestre 2022 di Movimprese. il tasso di crescita nella regione è stato dello 0,66%, superiore alla media nazionale che è dello 0,55%.

La percentuale di premialità da riconoscere alle imprese a conduzione femminile che partecipano ai bandi Punto Impresa Digitale, Turismo, Internazionalizzazione, Prevenzione Crisi d’Impresa, Formazione Lavoro per il 2022 sarà del 15% grazie all’incremento del 20% del diritto annuale.

Padiglioni modulari per comunicare e vendere al pubblico; un focus sulle eccellenze enogastronomiche; costo espositore abbattuto grazie al contributo della Regione Puglia.

Il numero di luglio della Newsletter EEN/Bridgeconomies, dove trovate tante informazioni su attività dell’Unione Europea, su bandi pubblicati e manifestazioni di interesse per le imprese.

Il presidente Gelsomino: testimonianza concreta dell’impegno sul territorio della Camera di Commercio di Foggia nei processi di digitalizzazione e semplificazione amministrativa

Il sistema turistico pugliese ospita il 5,6% delle imprese turistiche attive al I trimestre 2022 sul territorio nazionale. Un tessuto imprenditoriale che impiega il 5,3% degli addetti al turismo in Italia.

L’incontro promosso dalla Camera di Commercio di Foggia e dalla Banca d’Italia è in programma giovedì 23 giugno, con inizio alle ore 16,00 presso la sede della Cittadella dell’Economia.

Le aziende che partecipano al b2b potranno ricercare partners internazionali per candidarsi per il prossimo bando europeo WORTH II in uscita in autunno 2022, rivolto al settore del design e industrie creative e interagire con la piattaforma Worth.

Il numero di giugno della newsletter della rete EEN con il secondo speciale Ucraina di Bridgeconomies.

Iniziano oggi i lavori che condurranno il 18 giugno alla firma, nella Cittadella delle imprese, del Manifesto pensato per far crescere il benessere e salvare l’ambiente.