super-admin
Settimana dell’Italia 31 maggio - 7 giugno
Settimana dell’Italia 31 maggio – 7 giugno
Ha avuto inizio il 31 maggio la Settimana dell’Italia/ Java italiane, partita con l’accensione a mezzanotte sulla via pedonale del Castello di Tirana delle luminarie artistiche pugliesi riconosciute in tutto il mondo.
Una galleria di 20 archi di luminarie tradizionali pugliesi accogliera’ i passanti della pedonale di Tirana illuminate da circa sessantamila lampade a led.
Ieri sera, per dare il via alla Settimana italiana in Albania e per celebrare l’Anno Europeo della Gioventù erano presenti alla cerimonia inaugurale la ministra alla Cultura Elva Margariti, l’Ambasciatore d’Italia a Tirana Fabrizio Bucci, il sindaco di Tirana Erjon Veliaj, Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo economico, Competitività, Attività economiche e consumatori, Politiche internazionali e commercio estero, Energia, Reti e infrastrutture materiali per lo sviluppo, Ricerca industriale e innovazione, Politiche giovanili e Maurizio Bruno, consigliere regionale delegato della Protezione Civile.54 gli eventi culturali, artistici, sociali programmati a Scutari, Argirocastro, Valona e,
Tirana🇦🇱#Italia💚🤍❤️#Albania❤️🖤




Settimana dell’Italia 31 maggio – 7 giugno
Giugno 2, 2022
Ha avuto inizio il 31 maggio la Settimana dell’Italia/ Java italiane, partita con l'accensione a mezzanotte sulla via pedonale del Castello di Tirana delle luminarie artistiche pugliesi riconosciute in tutto il mondo.
Una galleria di 20 archi di luminarie tradizionali pugliesi accogliera’ i passanti della pedonale di Tirana illuminate da circa sessantamila lampade a led.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania – Marzo 2022
Febbraio 28, 2022
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 22.2.2022 è modificata la disciplina relativa agli spostamenti da e per l'estero, con effetti a partire dal 1 marzo e fino al 31 marzo p.v. (data in cui cesserà lo stato di emergenza). Le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ottobre 2021, 14 dicembre 2021 e 27 gennaio 2022 cessano di applicarsi.
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja
Febbraio 21, 2022
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja, Distretto di Tirana, Albania sulla superstrada Kavaja – Rrogozhina . Superficie coperta 3.000 mq, piazzale 1.000 mq, facile accesso per trailers e camion. Lo stabile è attrezzato di pozzo certificato d’acqua potabile 24/24.
Evento organizzato da CCI di Tirana
news,Tirana,Incontri Istituzionali Albania
Febbraio 3, 2022
Camera di Commercio e d’industria di Tirana, 125 anni di storia e di servizi celebrati in una serata al Tetaro dell'Opera.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania
Febbraio 3, 2022
Comunicazione inerente la nuova normativa pubblicata dalla Ambasciata d'Italia in Albania, in base all' Ordinanza del Ministro della Salute del 27.1.2022, che proroga le regole in vigore per gli spostamenti tra Italia e Albania dal 15 di Marzo 2022 fino al 31 di Dicembre 2022
Attività Legislativa – Emendamento alla Legge n. 113_2021
Gennaio 20, 2022
Legge n. 113/2021 - Per un emendamento alla Legge n. 8438, del 28.12.1998, su "l’imposta sul reddito" modificata
Attività Legislativa – Atto Normativo n. 36
Gennaio 20, 2022
Atto Normativo n.36 - In aggiunta alla legge n. 9920, del 19.05.2008 "sulle procedure fiscali nella Repubblica d'Albania" modificata
FRUIT ATTRACTION - MADRID - 4/6 OTTOBRE 2022
FRUIT ATTRACTION – MADRID – 4/6 OTTOBRE 2022
Gentile Imprenditore,
la Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale – e Unioncamere Puglia, organizzano la partecipazione alla prossima edizione della manifestazione internazionale “Fruit Attraction”, che si svolgerà a Madrid dal 4 al 6 ottobre 2022.
Giunta alla 14° edizione, Fruit Attraction si conferma uno dei principali eventi internazionali del settore ortofrutticolo, comparto che rappresenta il 18% del totale dell’ export agroalimentare. L’edizione 2021 ha visto la partecipazione di oltre 1.700 espositori, provenienti da 58 Paesi, per uno spazio complessivo di quasi 60.000 mq. e con 90.000 visitatori.
Il commercio estero dell’ortofrutta italiana nell’anno 2021 rispetto al 2020 ha confermato il trend di crescita in valore evidenziato nei dati trimestrali: 5,8% in più rispetto al 2020, pari a quasi 264 milioni di euro in più anno su anno. Più valore, meno quantità: il 2021 si è chiuso con un calo delle quantità esportate del 2,8% mentre il valore dell’export ha superato i 4,8 miliardi di euro.
Secondo i dati del nostro ufficio studi solo in Puglia ci sono 13.820 imprese del settore con 28.342 addetti del comparto.
A seguito della delibera n.520 del 25/06/2020, riguardante le misure straordinarie in campo promozionale a sostegno delle imprese italiane sui mercati esteri per l’emergenza Covid, ICE – che per questa manifestazione ha l’esclusiva per l’organizzazione della collettiva Italia – ha assegnato gratuitamente a Unioncamere Puglia 10 stand (il numero massimo consentito per gli enti aggregatori), di circa 10 mq. ognuno, spazi che si intende concedere alle imprese sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle domande di ammissione (di seguito dettagliata).
Restano a carico delle imprese le spese di viaggio, vitto, alloggio del proprio rappresentante e le spese relative al trasporto della campionatura.
Si precisa che la partecipazione delle piccole e medie imprese agricole si configura come aiuto di Stato, disciplinato dal regolamento UE n. 1408/2013, mentre la partecipazione delle altre imprese è da considerarsi Aiuto di Stato in “regime de minimis”, come previsto dal Regolamento UE n. 1407/2013.
Si invitano le aziende interessate a partecipare alla rassegna a trasmettere alla scrivente Unione la domanda di ammissione esclusivamente via PEC all’indirizzo [email protected], a partire dalle ore 9.00 di venerdì 20 maggio ed entro le 12.00 di martedì 24 maggio 2022.
MACFRUT – Rimini–4/6 Maggio 2022
MACFRUT – Rimini–4/6 Maggio 2022
Gentile Imprenditore,
la Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale – sulla base dell’accordo di cooperazione in atto, ha chiesto ad Unioncamere Puglia la collaborazione per favorire la partecipazione delle imprese pugliesi alla prossima edizione della manifestazione “MACFRUT” che si svolgerà a Rimini dal 4 al 6 maggio 2022.
Macfrut rappresenta un confronto strategico per il settore ortofrutticolo, una importante vetrina italiana dell’ortofrutta e una vera fiera di filiera; un unicum riconosciuto dal settore, a livello internazionale.
La Regione Puglia ha acquisito uno spazio di 128mq., in cui saranno realizzati 10 stand pre allestiti. La partecipazione è gratuita e saranno ammesse a partecipare soltanto le prime 10 aziende, in ordine cronologico di arrivo. Restano a carico dei partecipanti le spese di trasporto della merce, di viaggio, vitto e alloggio dei referenti aziendali.
Si ricorda che la partecipazione delle piccole e medie imprese agricole si configura come “aiuto di Stato” disciplinato dal Regolamento UE n. 1408/2013, mentre la partecipazione delle altre imprese è da considerarsi aiuto di Stato in “regime de minimis”, come previsto dal Regolamento UE n. 1407/2013.
In considerazione dei tempi molto stretti, si invitano le aziende interessate a partecipare alla rassegna a trasmettere a Unioncamere Puglia la domanda di ammissione allegata esclusivamente via posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo: [email protected] a partire dalle ore 9.00 di lunedì 11 ed entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 15 aprile 2022. Le adesioni inviate con altro mezzo non saranno considerate valide.
ALLEGATI
Foggia_analisi dei dati della Banca d’Italia sul sistema economico della Puglia
Giugno 20, 2022
L’incontro promosso dalla Camera di Commercio di Foggia e dalla Banca d’Italia è in programma giovedì 23 giugno, con inizio alle ore 16,00 presso la sede della Cittadella dell’Economia.
Moda: [email protected] Fashion Match 2022 dal 7 al 10 luglio
Giugno 17, 2022
Le aziende che partecipano al b2b potranno ricercare partners internazionali per candidarsi per il prossimo bando europeo WORTH II in uscita in autunno 2022, rivolto al settore del design e industrie creative e interagire con la piattaforma Worth.
Newsletter EEN giugno 2022
Giugno 17, 2022
Il numero di giugno della newsletter della rete EEN con il secondo speciale Ucraina di Bridgeconomies.
Manifesto per l’ecologia integrale – Carta di Taranto
Giugno 16, 2022
Iniziano oggi i lavori che condurranno il 18 giugno alla firma, nella Cittadella delle imprese, del Manifesto pensato per far crescere il benessere e salvare l’ambiente.
Al Fancy Food Show di New York il meglio del cibo della Puglia
Giugno 15, 2022
Dalle conserve ai prodotti ittici, dal caffè alla pasta e ai prodotti da forno, fino all’olio e alla birra, le aziende pugliesi hanno potuto consolidare rapporti e cercare di affacciarsi su nuovi mercati nella più importante kermesse del continente americano dedicata al food, dove migliaia di espositori, importatori e retailer si sono incontrati dopo due anni di lockdown.
Management e sviluppo del personale: al via le selezioni per la nuova edizione 2022/23 del Job Master di IFOA Puglia
Giugno 15, 2022
L'evento permette agli interessati di avere tutte le informazioni su questi percorsi, opportunità e sbocchi professionali, nonché le importanti possibilità di finanziamento. Oltre al voucher Pass Laureati 2022, esiste infatti un’ulteriore opportunità di sostegno economico che IFOA mette a disposizione degli allievi attraverso il “prestito con merito”.
Settimana dell’Italia 31 maggio – 7 giugno
Giugno 2, 2022
Ha avuto inizio il 31 maggio la Settimana dell’Italia/ Java italiane, partita con l'accensione a mezzanotte sulla via pedonale del Castello di Tirana delle luminarie artistiche pugliesi riconosciute in tutto il mondo.
Una galleria di 20 archi di luminarie tradizionali pugliesi accogliera’ i passanti della pedonale di Tirana illuminate da circa sessantamila lampade a led.
Newsletter maggio 2022 Enterprise Europe Network
Maggio 31, 2022
Il numero di maggio 2022 della newsletter della rete EEN, con uno speciale sull’Ucraina, che contiene interessanti opportunità d’affari e di collaborazione per le piccole e medie imprese pugliesi in vari settori, dall’agricoltura alle nuove tecnologie.
Tecnologie_B2B Dublin Tech Summit 2022
Maggio 30, 2022
Esperti provenienti da oltre 70 Paesi si riuniscono per condividere conoscenze, discutere le ultime tendenze e fare rete a Dublino, una città che sta rapidamente diventando il cuore della comunità tecnologica europea.
Smart Building Levante 2022 – Virtual Brokerage Event
Maggio 24, 2022
Unioncamere Puglia, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network (EEN), in collaborazione con ENEA e CETMA, organizza l’evento di matching B2B virtuale Smart Building Levante 2022, dedicato all'internazionalizzazione delle PMI nei settori della home building automation, system integration, domotica, sicurezza e uso dell'energia, con un focus sulle tecnologie per il contenimento del riscaldamento globale.
Novità - Spostamenti tra Italia e Albania - Marzo 2022
Spostamenti tra Italia e Albania Marzo 2022
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 22.2.2022 è modificata la disciplina relativa agli spostamenti da e per l’estero, con effetti a partire dal 1 marzo e fino al 31 marzo p.v. (data in cui cesserà lo stato di emergenza). Le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ottobre 2021, 14 dicembre 2021 e 27 gennaio 2022 cessano di applicarsi.
Settimana dell’Italia 31 maggio – 7 giugno
Giugno 2, 2022
Ha avuto inizio il 31 maggio la Settimana dell’Italia/ Java italiane, partita con l'accensione a mezzanotte sulla via pedonale del Castello di Tirana delle luminarie artistiche pugliesi riconosciute in tutto il mondo.
Una galleria di 20 archi di luminarie tradizionali pugliesi accogliera’ i passanti della pedonale di Tirana illuminate da circa sessantamila lampade a led.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania – Marzo 2022
Febbraio 28, 2022
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 22.2.2022 è modificata la disciplina relativa agli spostamenti da e per l'estero, con effetti a partire dal 1 marzo e fino al 31 marzo p.v. (data in cui cesserà lo stato di emergenza). Le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ottobre 2021, 14 dicembre 2021 e 27 gennaio 2022 cessano di applicarsi.
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja
Febbraio 21, 2022
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja, Distretto di Tirana, Albania sulla superstrada Kavaja – Rrogozhina . Superficie coperta 3.000 mq, piazzale 1.000 mq, facile accesso per trailers e camion. Lo stabile è attrezzato di pozzo certificato d’acqua potabile 24/24.
Evento organizzato da CCI di Tirana
news,Tirana,Incontri Istituzionali Albania
Febbraio 3, 2022
Camera di Commercio e d’industria di Tirana, 125 anni di storia e di servizi celebrati in una serata al Tetaro dell'Opera.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania
Febbraio 3, 2022
Comunicazione inerente la nuova normativa pubblicata dalla Ambasciata d'Italia in Albania, in base all' Ordinanza del Ministro della Salute del 27.1.2022, che proroga le regole in vigore per gli spostamenti tra Italia e Albania dal 15 di Marzo 2022 fino al 31 di Dicembre 2022
Attività Legislativa – Emendamento alla Legge n. 113_2021
Gennaio 20, 2022
Legge n. 113/2021 - Per un emendamento alla Legge n. 8438, del 28.12.1998, su "l’imposta sul reddito" modificata
Attività Legislativa – Atto Normativo n. 36
Gennaio 20, 2022
Atto Normativo n.36 - In aggiunta alla legge n. 9920, del 19.05.2008 "sulle procedure fiscali nella Repubblica d'Albania" modificata
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja
Prezzo: 1 euro/mq
Si allegano foto dell’immobile e location.
Gli interessati possono contattare il nostro ufficio di Tirana di Unioncamere Puglia”
Settimana dell’Italia 31 maggio – 7 giugno
Giugno 2, 2022
Ha avuto inizio il 31 maggio la Settimana dell’Italia/ Java italiane, partita con l'accensione a mezzanotte sulla via pedonale del Castello di Tirana delle luminarie artistiche pugliesi riconosciute in tutto il mondo.
Una galleria di 20 archi di luminarie tradizionali pugliesi accogliera’ i passanti della pedonale di Tirana illuminate da circa sessantamila lampade a led.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania – Marzo 2022
Febbraio 28, 2022
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 22.2.2022 è modificata la disciplina relativa agli spostamenti da e per l'estero, con effetti a partire dal 1 marzo e fino al 31 marzo p.v. (data in cui cesserà lo stato di emergenza). Le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ottobre 2021, 14 dicembre 2021 e 27 gennaio 2022 cessano di applicarsi.
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja
Febbraio 21, 2022
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja, Distretto di Tirana, Albania sulla superstrada Kavaja – Rrogozhina . Superficie coperta 3.000 mq, piazzale 1.000 mq, facile accesso per trailers e camion. Lo stabile è attrezzato di pozzo certificato d’acqua potabile 24/24.
Evento organizzato da CCI di Tirana
news,Tirana,Incontri Istituzionali Albania
Febbraio 3, 2022
Camera di Commercio e d’industria di Tirana, 125 anni di storia e di servizi celebrati in una serata al Tetaro dell'Opera.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania
Febbraio 3, 2022
Comunicazione inerente la nuova normativa pubblicata dalla Ambasciata d'Italia in Albania, in base all' Ordinanza del Ministro della Salute del 27.1.2022, che proroga le regole in vigore per gli spostamenti tra Italia e Albania dal 15 di Marzo 2022 fino al 31 di Dicembre 2022
Attività Legislativa – Emendamento alla Legge n. 113_2021
Gennaio 20, 2022
Legge n. 113/2021 - Per un emendamento alla Legge n. 8438, del 28.12.1998, su "l’imposta sul reddito" modificata
Attività Legislativa – Atto Normativo n. 36
Gennaio 20, 2022
Atto Normativo n.36 - In aggiunta alla legge n. 9920, del 19.05.2008 "sulle procedure fiscali nella Repubblica d'Albania" modificata
Evento organizzato da CCI di Tirana
CAMERA DI COMMERCIO E D’INDUSTRIA DI TIRANA, 125 ANNI DI STORIA E DI SERVIZI
Una serata straordinaria piena di emozioni e di ricordi è stata quella organizzata presso il Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana giovedì 20 gennaio, seguita da una cena di gala per celebrare il 125esimo anniversario della costituzione della Camera di Commercio e d’Industria di Tirana.
Settimana dell’Italia 31 maggio – 7 giugno
Giugno 2, 2022
Ha avuto inizio il 31 maggio la Settimana dell’Italia/ Java italiane, partita con l'accensione a mezzanotte sulla via pedonale del Castello di Tirana delle luminarie artistiche pugliesi riconosciute in tutto il mondo.
Una galleria di 20 archi di luminarie tradizionali pugliesi accogliera’ i passanti della pedonale di Tirana illuminate da circa sessantamila lampade a led.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania – Marzo 2022
Febbraio 28, 2022
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 22.2.2022 è modificata la disciplina relativa agli spostamenti da e per l'estero, con effetti a partire dal 1 marzo e fino al 31 marzo p.v. (data in cui cesserà lo stato di emergenza). Le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ottobre 2021, 14 dicembre 2021 e 27 gennaio 2022 cessano di applicarsi.
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja
Febbraio 21, 2022
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja, Distretto di Tirana, Albania sulla superstrada Kavaja – Rrogozhina . Superficie coperta 3.000 mq, piazzale 1.000 mq, facile accesso per trailers e camion. Lo stabile è attrezzato di pozzo certificato d’acqua potabile 24/24.
Evento organizzato da CCI di Tirana
news,Tirana,Incontri Istituzionali Albania
Febbraio 3, 2022
Camera di Commercio e d’industria di Tirana, 125 anni di storia e di servizi celebrati in una serata al Tetaro dell'Opera.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania
Febbraio 3, 2022
Comunicazione inerente la nuova normativa pubblicata dalla Ambasciata d'Italia in Albania, in base all' Ordinanza del Ministro della Salute del 27.1.2022, che proroga le regole in vigore per gli spostamenti tra Italia e Albania dal 15 di Marzo 2022 fino al 31 di Dicembre 2022
Attività Legislativa – Emendamento alla Legge n. 113_2021
Gennaio 20, 2022
Legge n. 113/2021 - Per un emendamento alla Legge n. 8438, del 28.12.1998, su "l’imposta sul reddito" modificata
Attività Legislativa – Atto Normativo n. 36
Gennaio 20, 2022
Atto Normativo n.36 - In aggiunta alla legge n. 9920, del 19.05.2008 "sulle procedure fiscali nella Repubblica d'Albania" modificata
Novità - Spostamenti tra Italia e Albania
Spostamenti tra Italia e Albania
Comunicazione inerente la nuova normativa pubblicata dalla Ambasciata d’Italia in Albania, in base all’ Ordinanza del Ministro della Salute del 27.1.2022, che proroga le regole in vigore per gli spostamenti tra Italia e Albania dal 15 di Marzo 2022 fino al 31 di Dicembre 2022
Settimana dell’Italia 31 maggio – 7 giugno
Giugno 2, 2022
Ha avuto inizio il 31 maggio la Settimana dell’Italia/ Java italiane, partita con l'accensione a mezzanotte sulla via pedonale del Castello di Tirana delle luminarie artistiche pugliesi riconosciute in tutto il mondo.
Una galleria di 20 archi di luminarie tradizionali pugliesi accogliera’ i passanti della pedonale di Tirana illuminate da circa sessantamila lampade a led.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania – Marzo 2022
Febbraio 28, 2022
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 22.2.2022 è modificata la disciplina relativa agli spostamenti da e per l'estero, con effetti a partire dal 1 marzo e fino al 31 marzo p.v. (data in cui cesserà lo stato di emergenza). Le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ottobre 2021, 14 dicembre 2021 e 27 gennaio 2022 cessano di applicarsi.
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja
Febbraio 21, 2022
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja, Distretto di Tirana, Albania sulla superstrada Kavaja – Rrogozhina . Superficie coperta 3.000 mq, piazzale 1.000 mq, facile accesso per trailers e camion. Lo stabile è attrezzato di pozzo certificato d’acqua potabile 24/24.
Evento organizzato da CCI di Tirana
news,Tirana,Incontri Istituzionali Albania
Febbraio 3, 2022
Camera di Commercio e d’industria di Tirana, 125 anni di storia e di servizi celebrati in una serata al Tetaro dell'Opera.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania
Febbraio 3, 2022
Comunicazione inerente la nuova normativa pubblicata dalla Ambasciata d'Italia in Albania, in base all' Ordinanza del Ministro della Salute del 27.1.2022, che proroga le regole in vigore per gli spostamenti tra Italia e Albania dal 15 di Marzo 2022 fino al 31 di Dicembre 2022
Attività Legislativa – Emendamento alla Legge n. 113_2021
Gennaio 20, 2022
Legge n. 113/2021 - Per un emendamento alla Legge n. 8438, del 28.12.1998, su "l’imposta sul reddito" modificata
Attività Legislativa – Atto Normativo n. 36
Gennaio 20, 2022
Atto Normativo n.36 - In aggiunta alla legge n. 9920, del 19.05.2008 "sulle procedure fiscali nella Repubblica d'Albania" modificata
Bandi 2022-2023
BANDO 2022-2023 – MASTER OF RESEARCH IN ECONOMICS PRESSO EUI – EUROPEAN UNIVERSITY INSTITUTE MAECI
II. BANDO DOTTORATO INTERNAZIONALE UNIPHD “TRAINING THE NEXT-GENERATION TALENTS”
Settimana dell’Italia 31 maggio – 7 giugno
Giugno 2, 2022
Ha avuto inizio il 31 maggio la Settimana dell’Italia/ Java italiane, partita con l'accensione a mezzanotte sulla via pedonale del Castello di Tirana delle luminarie artistiche pugliesi riconosciute in tutto il mondo.
Una galleria di 20 archi di luminarie tradizionali pugliesi accogliera’ i passanti della pedonale di Tirana illuminate da circa sessantamila lampade a led.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania – Marzo 2022
Febbraio 28, 2022
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 22.2.2022 è modificata la disciplina relativa agli spostamenti da e per l'estero, con effetti a partire dal 1 marzo e fino al 31 marzo p.v. (data in cui cesserà lo stato di emergenza). Le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ottobre 2021, 14 dicembre 2021 e 27 gennaio 2022 cessano di applicarsi.
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja
Febbraio 21, 2022
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja, Distretto di Tirana, Albania sulla superstrada Kavaja – Rrogozhina . Superficie coperta 3.000 mq, piazzale 1.000 mq, facile accesso per trailers e camion. Lo stabile è attrezzato di pozzo certificato d’acqua potabile 24/24.
Evento organizzato da CCI di Tirana
news,Tirana,Incontri Istituzionali Albania
Febbraio 3, 2022
Camera di Commercio e d’industria di Tirana, 125 anni di storia e di servizi celebrati in una serata al Tetaro dell'Opera.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania
Febbraio 3, 2022
Comunicazione inerente la nuova normativa pubblicata dalla Ambasciata d'Italia in Albania, in base all' Ordinanza del Ministro della Salute del 27.1.2022, che proroga le regole in vigore per gli spostamenti tra Italia e Albania dal 15 di Marzo 2022 fino al 31 di Dicembre 2022
Attività Legislativa – Emendamento alla Legge n. 113_2021
Gennaio 20, 2022
Legge n. 113/2021 - Per un emendamento alla Legge n. 8438, del 28.12.1998, su "l’imposta sul reddito" modificata
Attività Legislativa – Atto Normativo n. 36
Gennaio 20, 2022
Atto Normativo n.36 - In aggiunta alla legge n. 9920, del 19.05.2008 "sulle procedure fiscali nella Repubblica d'Albania" modificata
Attività Legislativa - Emendamento alla Legge n. 113_2021
Emendamento alla Legge n. 113_2021
Legge n. 113/2021 Per un emendamento alla Legge n. 8438, del 28.12.1998, su “l’imposta sul reddito” modificata
Settimana dell’Italia 31 maggio – 7 giugno
Giugno 2, 2022
Ha avuto inizio il 31 maggio la Settimana dell’Italia/ Java italiane, partita con l'accensione a mezzanotte sulla via pedonale del Castello di Tirana delle luminarie artistiche pugliesi riconosciute in tutto il mondo.
Una galleria di 20 archi di luminarie tradizionali pugliesi accogliera’ i passanti della pedonale di Tirana illuminate da circa sessantamila lampade a led.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania – Marzo 2022
Febbraio 28, 2022
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 22.2.2022 è modificata la disciplina relativa agli spostamenti da e per l'estero, con effetti a partire dal 1 marzo e fino al 31 marzo p.v. (data in cui cesserà lo stato di emergenza). Le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ottobre 2021, 14 dicembre 2021 e 27 gennaio 2022 cessano di applicarsi.
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja
Febbraio 21, 2022
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja, Distretto di Tirana, Albania sulla superstrada Kavaja – Rrogozhina . Superficie coperta 3.000 mq, piazzale 1.000 mq, facile accesso per trailers e camion. Lo stabile è attrezzato di pozzo certificato d’acqua potabile 24/24.
Evento organizzato da CCI di Tirana
news,Tirana,Incontri Istituzionali Albania
Febbraio 3, 2022
Camera di Commercio e d’industria di Tirana, 125 anni di storia e di servizi celebrati in una serata al Tetaro dell'Opera.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania
Febbraio 3, 2022
Comunicazione inerente la nuova normativa pubblicata dalla Ambasciata d'Italia in Albania, in base all' Ordinanza del Ministro della Salute del 27.1.2022, che proroga le regole in vigore per gli spostamenti tra Italia e Albania dal 15 di Marzo 2022 fino al 31 di Dicembre 2022
Attività Legislativa – Emendamento alla Legge n. 113_2021
Gennaio 20, 2022
Legge n. 113/2021 - Per un emendamento alla Legge n. 8438, del 28.12.1998, su "l’imposta sul reddito" modificata
Attività Legislativa – Atto Normativo n. 36
Gennaio 20, 2022
Atto Normativo n.36 - In aggiunta alla legge n. 9920, del 19.05.2008 "sulle procedure fiscali nella Repubblica d'Albania" modificata
Attività Legislativa - Atto Normativo n. 36
Atto Normativo n. 36
In aggiunta alla legge n. 9920, del 19.05.2008 “sulle procedure fiscali nella Repubblica d’Albania” modificata
Settimana dell’Italia 31 maggio – 7 giugno
Giugno 2, 2022
Ha avuto inizio il 31 maggio la Settimana dell’Italia/ Java italiane, partita con l'accensione a mezzanotte sulla via pedonale del Castello di Tirana delle luminarie artistiche pugliesi riconosciute in tutto il mondo.
Una galleria di 20 archi di luminarie tradizionali pugliesi accogliera’ i passanti della pedonale di Tirana illuminate da circa sessantamila lampade a led.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania – Marzo 2022
Febbraio 28, 2022
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 22.2.2022 è modificata la disciplina relativa agli spostamenti da e per l'estero, con effetti a partire dal 1 marzo e fino al 31 marzo p.v. (data in cui cesserà lo stato di emergenza). Le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ottobre 2021, 14 dicembre 2021 e 27 gennaio 2022 cessano di applicarsi.
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja
Febbraio 21, 2022
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja, Distretto di Tirana, Albania sulla superstrada Kavaja – Rrogozhina . Superficie coperta 3.000 mq, piazzale 1.000 mq, facile accesso per trailers e camion. Lo stabile è attrezzato di pozzo certificato d’acqua potabile 24/24.
Evento organizzato da CCI di Tirana
news,Tirana,Incontri Istituzionali Albania
Febbraio 3, 2022
Camera di Commercio e d’industria di Tirana, 125 anni di storia e di servizi celebrati in una serata al Tetaro dell'Opera.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania
Febbraio 3, 2022
Comunicazione inerente la nuova normativa pubblicata dalla Ambasciata d'Italia in Albania, in base all' Ordinanza del Ministro della Salute del 27.1.2022, che proroga le regole in vigore per gli spostamenti tra Italia e Albania dal 15 di Marzo 2022 fino al 31 di Dicembre 2022
Attività Legislativa – Emendamento alla Legge n. 113_2021
Gennaio 20, 2022
Legge n. 113/2021 - Per un emendamento alla Legge n. 8438, del 28.12.1998, su "l’imposta sul reddito" modificata
Attività Legislativa – Atto Normativo n. 36
Gennaio 20, 2022
Atto Normativo n.36 - In aggiunta alla legge n. 9920, del 19.05.2008 "sulle procedure fiscali nella Repubblica d'Albania" modificata