PROGETTO SEI – Appuntamenti Formativi 2023
PROGETTO SEI – Appuntamenti Formativi 2023
Nell’ambito del progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, le Camere di Commercio di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto ed il supporto di Unioncamere Puglia, al fine di supportare le imprese del territorio nei processi di internazionalizzazione, organizzano due importanti attività nei mesi di settembre e ottobre, come di seguito indicato:
1) “SACE on tour” – 27.9.2023 – ore 11:00
Seminario informativo, organizzato in collaborazione con SACE e Unioncamere nazionale, dedicato alle PMI pugliesi con l’obiettivo di analizzare il quadro macro economico e geopolitico attuale, approfondire le prospettive di export regionale, le opportunità di business e le soluzioni formative e assicurativo-finanziarie offerte da SACE a supporto della crescita aziendale, sia in Italia che all’estero.
Per info e registrazione
La partecipazione all’attività formativa è gratuita e si terrà on line su piattaforma zoom.
Il link per seguire l’evento sarà inviato ai partecipanti il giorno prima, previa registrazione.
2) Percorso formativo “Operazioni doganali: gestire correttamente import/export”
28.09.2023 – ore 15:00 -17:30 – Fonti normative comunitarie e nazionali – Rapporto giuridico doganale
05.10.2023 – ore 15:00 -17:30 – Origine e Valore della merce
12.10.2023 – ore 15:00 -17:30 – Operazioni doganali – procedure di sdoganamento
19.10.2023 – ore 15:00 -17:30 – Semplificazioni doganali
Nell’ambito del percorso formativo, a cui sarà possibile aderire a tutti gli appuntamenti o ad uno soltanto e che saranno tenuti dai funzionari doganali ADM, lo scopo è quello di promuovere la figura dell’Operatore Economico Autorizzato, degli istituti doganali riguardanti il Luogo approvato, il Deposito doganale, l’Esportatore autorizzato e l’Esportatore registrato Rex.
Clicca qui per registrarti
Bari, Fiera del Levante, presentazione bando "Un'impresa alla pari"

EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO
UN’IMPRESA ALLA PARI
Tutti i dettagli sulla misura a sostegno della certificazione
di parità di genere per le imprese pugliesi.
Fiera del Levante, 11 settembre 2023, ore 10.00-13.00.
Ingresso gratis per i soli registrati.

INGRESSO FIERA: I partecipanti all’evento otterranno un biglietto di ingresso (voucher elettronico digitale), previa iscrizione sul portale dedicato, che potrà essere raggiunto cliccando sul bottone “Iscriviti all’evento” presente in questa comunicazione. Per entrare in Fiera, il biglietto (stampato o mostrato digitalmente) dovrà essere presentato agli addetti per la conversione. Gli addetti provvederanno a tramutarlo in biglietto di ingresso al quartiere fieristico. L’ingresso è esclusivamente quello dell’Agricoltura – Viale Vittorio Emanuele Orlando, 1, 70132 Bari.
“UN’Impresa alla Pari” è una misura finanziata dalla Regione Puglia (soggetto Committente) attraverso un’apposita convenzione con Unioncamere Puglia (soggetto Gestore).
Certificazione della parità di genere, al via il Bando "UN'Impresa alla Pari"

CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE?
4 MOTIVI PER CUI OTTENERLA SUBITO
1️⃣ Col Bando “Un’Impresa alla Pari”
copriamo fino all’80% delle spese
sostenute dalle aziende per certificarsi;
2️⃣ 400 mila euro di dotazione finanziaria;
3️⃣ premialità di punteggio nei Bandi pubblici
(nuovo Codice degli Appalti);
4️⃣ sgravio dell’1% sui contributi previdenziali INPS
(Decreto Interministeriale 20.10.2022)
La Misura finanzia a sportello le imprese pugliesi che ottengono la certificazione UNI/PdR 125:2022
con un voucher a copertura delle spese fino all’80%, non solo quelle di certificazione propriamente detta, ma anche quelle propedeutiche e di consulenza preliminare.
Scarica il Bando e scopri come è semplice candidarsi online al voucher.
Candidature dalle ore 12:00 del 4 settembre 2023
alle ore 12:00 del 4 marzo 2024, salvo un anticipato esaurimento delle risorse disponibili per ciascuna linea di finanziamento.
“UN’Impresa alla Pari” è una misura finanziata dalla Regione Puglia (soggetto Committente) attraverso un’apposita convenzione con Unioncamere Puglia (soggetto Gestore).
ENI: A breve la perforazione per il pozzo di ricerca “Dumrea Deep-1”
ENI: A breve la perforazione per il pozzo di ricerca “Dumrea Deep-1”

A seguito del completamento dell’indagine geofisica e la valutazione dei risultati, la società italiana Eni, prevede di avviare i lavori per la perforazione del primo pozzo di ricerca in Albania.
Un recente documento rilasciato dalla società, che ne valuta gli impatti sociali e ambientali, rende noto che il pozzo di ricerca “Dumrea Deep-1” ha come obiettivo quello di stimare l’eventuale presenza di un giacimento petrolifero che dovrebbe trovarsi tra i 5000 e i 6500 metri di profondità.
È anche probabile che non venga rilevata la presenza di idrocarburi all’interno della struttura bersaglio. Al termine delle operazioni di perforazione, il pozzo sarà opportunamente tappato e isolato (abbandonato). La punta di perforazione, le attrezzature e le strutture saranno tutte rimosse dal sito di perforazione e la piattaforma del pozzo sarà riportata alle condizioni di partenza secondo il Piano di abbandono e riabilitazione”, afferma il rapporto.
Nel Dicembre 2019 Eni Albania ha sottoscritto un contratto di Production Sharing con il Ministero delle Infrastrutture e dell’Energia dell’Albania per l’esplorazione, lo sviluppo e la produzione di idrocarburi nel Blocco Dumre nella regione centrale del Paese, approvato con DCM n. . 187 del 26/02/20. In ottemperanza agli impegni derivanti dal Production Sharing Contract, Eni Albania ha svolto la fase iniziale del programma di esplorazione, nello specifico lo studio geofisico del Dumre Block, svolto negli anni 2021-2022.
Fonte: Monitor, 12 luglio, 2023
ENI: A breve la perforazione per il pozzo di ricerca “Dumrea Deep-1”
13 Luglio 2023
A seguito del completamento dell'indagine geofisica e la valutazione dei risultati, la società italiana Eni, prevede di avviare i lavori per la perforazione del primo pozzo di ricerca in Albania.
Gaetano Partipilo & Boom Collective in ITALY MEETS BALKAN
27 Aprile 2023
I talenti del jazz italiano al Balkan Jazz Showcase. Ha aperto il Festival Italy Meets Balkan il concerto di Gaetano Partipilo Boom Collective, il 26 Aprile, presso la sala concerti della Cattedrale Ortodossa a Tirana.
Trasporti: Bari chiama, Tirana risponde
10 Ottobre 2022
Il 19 ottobre 2022, durante l'85^ edizione della Fiera del Levante, un grande evento sulla logistica merci e passeggeri in Puglia e sulle sue relazioni con l'Albania e i Balcani.
Interverranno Enkelejda Muçaj (Vice Ministro delle Infrastrutture e dell'Energia della Repubblica di Albania) e Anna Maurodinoia (Assessora ai Trasporti della Regione Puglia).
Question time finale con le Associazioni Imprenditoriali pugliesi sui temi emersi.
VISITA UFFICIALE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, SERGIO MATTARELLA, NELLA REPUBBLICA D’ALBANIA
7 Settembre 2022
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato questo pomeriggio a Tirana accompagnato dal Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica, Maria Cristina Messa ed è stato ricevuto all'aeroporto internazionale di Rinas dalla Ministra dell'Istruzione Evis Kushi e dall'ambasciatore italiano in Albania, Fabrizio Bucci.
Parlano italiano e hanno scoperto il nostro agroalimentare in Albania
9 Agosto 2022
Le esportazioni pugliesi verso il Kosovo valgono più di quanto dicono i dati. Perché buona parte delle merci passano dall’Albania, cioè gli albanesi comprano e rivendono in Kosovo. E il dato dell’export pugliese che vede primeggiare il Kosovo sulla Serbia è una peculiarità.
Settimana dell’Italia 31 maggio – 7 giugno
2 Giugno 2022
Ha avuto inizio il 31 maggio la Settimana dell’Italia/ Java italiane, partita con l'accensione a mezzanotte sulla via pedonale del Castello di Tirana delle luminarie artistiche pugliesi riconosciute in tutto il mondo.
Una galleria di 20 archi di luminarie tradizionali pugliesi accogliera’ i passanti della pedonale di Tirana illuminate da circa sessantamila lampade a led.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania – Marzo 2022
28 Febbraio 2022
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 22.2.2022 è modificata la disciplina relativa agli spostamenti da e per l'estero, con effetti a partire dal 1 marzo e fino al 31 marzo p.v. (data in cui cesserà lo stato di emergenza). Le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ottobre 2021, 14 dicembre 2021 e 27 gennaio 2022 cessano di applicarsi.
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja
21 Febbraio 2022
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja, Distretto di Tirana, Albania sulla superstrada Kavaja – Rrogozhina . Superficie coperta 3.000 mq, piazzale 1.000 mq, facile accesso per trailers e camion. Lo stabile è attrezzato di pozzo certificato d’acqua potabile 24/24.
Evento organizzato da CCI di Tirana
news,Tirana,Incontri Istituzionali Albania
3 Febbraio 2022
Camera di Commercio e d’industria di Tirana, 125 anni di storia e di servizi celebrati in una serata al Tetaro dell'Opera.
DEADLINE_Partecipazione istituzionale regionale a CHINA INTERNATIONAL IMPORT EXPO (CIIE) - Padiglione Dispositivi Medicali & Healthcare - Shanghai, 5 - 10 novembre 2023
Scadenza adesioni 23 giugno 2023
La Regione Puglia – Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese propone di partecipare con una delegazione di imprese a CHINA INTERNATIONAL IMPORT EXPO (CIIE), la prima fiera in Cina dedicata esclusivamente all’importazione di prodotti e servizi che promuove la presenza di espositori stranieri.
La manifestazione fieristica CIIE, in calendario dal 5 al 10 novembre 2023, si svolgerà a Shanghai (Cina) presso il National Exhibition and Convention Center (NECC). La fiera è strutturata in 8 padiglioni settoriali: Food & Agricultural products; Automobile; Intelligent Industry & IT; Consumer goods; Medical equipment & healthcare products; Trade in Services.
La Regione Puglia propone di partecipare al padiglione settoriale Dispositivi Medicali & Healthcare (Medical equipment and healthcare products) che costituisce una delle principali vetrine internazionali in Cina, dove vengono presentate le tecnologie all’avanguardia e le novità nei seguenti comparti:
- Medicinali: materie prime farmaceutiche, prodotti farmaceutici intermedi, medicine occidentali, medicinali biologici;
- Alimenti nutrizionali e salutari: integratori alimentari, alimenti dietetici, alimenti per l’alimentazione sportiva;
- Dispositivi medicali: apparecchiature e reagenti diagnostici, apparecchiature diagnostiche, terapeutiche, infermieristiche e di terapia intensiva, apparecchiature per endoscopia, attrezzature di pronto soccorso, strumenti chirurgici, strumenti di laboratorio;
- Assistenza per gli anziani e riabilitazione: forniture per case di cura, apparecchiatura e servizi per l’assistenza sanitaria, prodotti per la riabilitazione, ausili speciali per la mobilità;
- Sanità pubblica e prevenzione epidemie: R&S vaccini, terapia intensiva, dispositivi di protezione, apparecchiature di sanificazione;
- Altri: cosmetologia medica, turismo medico.
La quota di partecipazione è pari a 600 euro +IVA (se dovuta).
Le imprese pugliesi interessate a candidarsi devono compilare – entro il 23 giugno 2023 – la relativa scheda di adesione, unitamente al profilo aziendale sul sito https://internazionalizzazione.regione.puglia.it – sezione “partecipa agli eventi” previa registrazione sul portale web (se non ancora effettuata).
Per tutti i dettagli relativi alle condizioni e requisiti di partecipazione nonché per le modalità di adesione all’evento, si prega di consultare la circolare in allegato.
pugliasviluppo s.p.a.
Via delle Dalie, Zona Industriale
Modugno (BA)
DEADLINE- CHINA INTERNATIONAL IMPORT EXPO (CIIE) - Padiglione Beni di Consumo - Shanghai, 5 - 10 novembre 2023
Scadenza adesioni 23 giugno 2023
Gentilissimi,
con la presente si comunica che la Regione Puglia – Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese, propone di partecipare con una delegazione di imprese a CHINA INTERNATIONAL IMPORT EXPO (CIIE), la prima fiera in Cina dedicata esclusivamente all’importazione di prodotti e servizi che promuove la presenza di espositori stranieri.
La manifestazione fieristica CIIE, in calendario dal 5 al 10 novembre 2023, si svolgerà a Shanghai (Cina) presso il National Exhibition and Convention Center (NECC). La fiera è strutturata in 8 padiglioni settoriali: Food & Agricultural products; Automobile; Intelligent Industry & IT; Consumer goods; Medical equipment & healthcare products; Trade in Services.
La Regione Puglia propone di partecipare al padiglione settoriale Beni di consumo (Consumer goods) costituisce una delle principali vetrine internazionali in Cina, dove vengono presentate le novità nei diversi settori connessi ai beni di consumo di qualità, tra cui il settore Moda, il settore Bellezza e cosmesi, il settore complementi d’arredo, con particolare riferimento ai seguenti comparti:
- Abbigliamento esterno ed intimo (uomo, donna e bambino);
- Abiti da sposa e da cerimonia;
- Calzature ed accessori (borse, articoli in pelle);
- Gioielleria;
- Prodotti per il benessere e la cura del corpo;
- Profumi / Cosmesi / Make Up;
- Complementi d’arredo;
- Oggettistica, ceramica di design, Essenze, fragranze e candele;
- Tessile casa (biancheria da letto, tessile d’arredamento);
- Utensili ed accessori per la cucina.
La quota di partecipazione pari a circa 600 euro +IVA (se dovuta).
Le imprese pugliesi interessate a candidarsi devono compilare – entro il 23 giugno 2023 – la relativa scheda di adesione, unitamente al profilo aziendale sul sito https://internazionalizzazione.regione.puglia.it – sezione “partecipa agli eventi” previa registrazione sul portale web (se non ancora effettuata).
Per tutti i dettagli relativi alle condizioni e requisiti di partecipazione nonché per le modalità di adesione all’evento, si prega di consultare la circolare in allegato.
Cordiali saluti
Dr. Francesco Lorusso
Area Internazionalizzazione e Attrazione degli Investimenti
pugliasviluppo s.p.a.
Via delle Dalie, Zona Industriale
Modugno (BA)
Bandi di gara maggio 2023
ENI: A breve la perforazione per il pozzo di ricerca “Dumrea Deep-1”
13 Luglio 2023
A seguito del completamento dell'indagine geofisica e la valutazione dei risultati, la società italiana Eni, prevede di avviare i lavori per la perforazione del primo pozzo di ricerca in Albania.
Gaetano Partipilo & Boom Collective in ITALY MEETS BALKAN
27 Aprile 2023
I talenti del jazz italiano al Balkan Jazz Showcase. Ha aperto il Festival Italy Meets Balkan il concerto di Gaetano Partipilo Boom Collective, il 26 Aprile, presso la sala concerti della Cattedrale Ortodossa a Tirana.
Trasporti: Bari chiama, Tirana risponde
10 Ottobre 2022
Il 19 ottobre 2022, durante l'85^ edizione della Fiera del Levante, un grande evento sulla logistica merci e passeggeri in Puglia e sulle sue relazioni con l'Albania e i Balcani.
Interverranno Enkelejda Muçaj (Vice Ministro delle Infrastrutture e dell'Energia della Repubblica di Albania) e Anna Maurodinoia (Assessora ai Trasporti della Regione Puglia).
Question time finale con le Associazioni Imprenditoriali pugliesi sui temi emersi.
VISITA UFFICIALE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, SERGIO MATTARELLA, NELLA REPUBBLICA D’ALBANIA
7 Settembre 2022
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato questo pomeriggio a Tirana accompagnato dal Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica, Maria Cristina Messa ed è stato ricevuto all'aeroporto internazionale di Rinas dalla Ministra dell'Istruzione Evis Kushi e dall'ambasciatore italiano in Albania, Fabrizio Bucci.
Parlano italiano e hanno scoperto il nostro agroalimentare in Albania
9 Agosto 2022
Le esportazioni pugliesi verso il Kosovo valgono più di quanto dicono i dati. Perché buona parte delle merci passano dall’Albania, cioè gli albanesi comprano e rivendono in Kosovo. E il dato dell’export pugliese che vede primeggiare il Kosovo sulla Serbia è una peculiarità.
Settimana dell’Italia 31 maggio – 7 giugno
2 Giugno 2022
Ha avuto inizio il 31 maggio la Settimana dell’Italia/ Java italiane, partita con l'accensione a mezzanotte sulla via pedonale del Castello di Tirana delle luminarie artistiche pugliesi riconosciute in tutto il mondo.
Una galleria di 20 archi di luminarie tradizionali pugliesi accogliera’ i passanti della pedonale di Tirana illuminate da circa sessantamila lampade a led.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania – Marzo 2022
28 Febbraio 2022
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 22.2.2022 è modificata la disciplina relativa agli spostamenti da e per l'estero, con effetti a partire dal 1 marzo e fino al 31 marzo p.v. (data in cui cesserà lo stato di emergenza). Le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ottobre 2021, 14 dicembre 2021 e 27 gennaio 2022 cessano di applicarsi.
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja
21 Febbraio 2022
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja, Distretto di Tirana, Albania sulla superstrada Kavaja – Rrogozhina . Superficie coperta 3.000 mq, piazzale 1.000 mq, facile accesso per trailers e camion. Lo stabile è attrezzato di pozzo certificato d’acqua potabile 24/24.
Evento organizzato da CCI di Tirana
news,Tirana,Incontri Istituzionali Albania
3 Febbraio 2022
Camera di Commercio e d’industria di Tirana, 125 anni di storia e di servizi celebrati in una serata al Tetaro dell'Opera.
PROGETTO SEI – webinar formativi
PROGETTO SEI – Sostegno all’Export dell’Italia
Le Camere di Commercio di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, in collaborazione con Unioncamere Puglia, al fine di supportare le imprese del territorio nei processi di internazionalizzazione, organizzano, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, i seguenti webinar formativi:
martedì 23.05.2023, dalle 9:00 alle 13:00, dal titolo “Gli Incoterms® 2020: profili applicativi”
martedì 30.05.2023, dalle 9:00 alle 13:00, dal titolo “I Pagamenti Internazionali: Settlement, Risk Mitigation o Financing?”
I due webinar, a cui sarà possibile aderire o singolarmente o ad entrambi, saranno tenuti dal dr. Domenico Del Sorbo, docente esperto nei processi di internazionalizzazione d’impresa ed esperto degli strumenti di Trade e di Export Finance e, in particolare, dei pagamenti.
Il primo webinar – “Gli Incoterms® 2020: profili applicativi” – si pone l’obiettivo di comprendere meglio le problematiche e la portata delle implicazioni operative dell’utilizzo degli Incoterms®. Il modulo si pone, pertanto, l’obiettivo di trasferire competenze tecniche adeguate per comprenderne la ratio e ottimizzarne l’uso, al fine di minimizzare i rischi nell’ambito di una compravendita internazionale. In particolare, saranno evidenziate le differenze con la precedente edizione degli Incoterms® 2010 e saranno analizzati i nuovi termini.
Il secondo webinar “I Pagamenti Internazionali: Settlement, Risk Mitigation o Financing?” si pone l’obiettivo di illustrare le forme di pagamento attivabili in una transazione commerciale con l’estero individuandone le relative peculiarità.
Adeguato spazio sarà dato alle operazioni documentarie.
La partecipazione è gratuita.
L’adesione va inviata entro e non oltre il 22 maggio 2023.
Gaetano Partipilo & Boom Collective in ITALY MEETS BALKAN

Gaetano Partipilo & Boom Collective in ITALY MEETS BALKAN
I talenti del jazz italiano al Balkan Jazz Showcase.
Ha aperto il Festival Italy Meets Balkan il concerto di Gaetano Partipilo Boom Collective, il 26 Aprile, presso la sala concerti della Cattedrale Ortodossa a Tirana.
Gaetano Partipilo (sax alto, computer programming), Angela Esmeralda (voce), Mirko Signorile (piano e fender rhodes), Giuseppe Bassi (contrabbasso), Dario Congedo (batteria).
Il live show è stato una vera esplosione di suoni, capace di conquistare il pubblico albanese che ha accolto con grande entusiasmo l’artista pugliese.


ENI: A breve la perforazione per il pozzo di ricerca “Dumrea Deep-1”
13 Luglio 2023
A seguito del completamento dell'indagine geofisica e la valutazione dei risultati, la società italiana Eni, prevede di avviare i lavori per la perforazione del primo pozzo di ricerca in Albania.
Gaetano Partipilo & Boom Collective in ITALY MEETS BALKAN
27 Aprile 2023
I talenti del jazz italiano al Balkan Jazz Showcase. Ha aperto il Festival Italy Meets Balkan il concerto di Gaetano Partipilo Boom Collective, il 26 Aprile, presso la sala concerti della Cattedrale Ortodossa a Tirana.
Trasporti: Bari chiama, Tirana risponde
10 Ottobre 2022
Il 19 ottobre 2022, durante l'85^ edizione della Fiera del Levante, un grande evento sulla logistica merci e passeggeri in Puglia e sulle sue relazioni con l'Albania e i Balcani.
Interverranno Enkelejda Muçaj (Vice Ministro delle Infrastrutture e dell'Energia della Repubblica di Albania) e Anna Maurodinoia (Assessora ai Trasporti della Regione Puglia).
Question time finale con le Associazioni Imprenditoriali pugliesi sui temi emersi.
VISITA UFFICIALE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, SERGIO MATTARELLA, NELLA REPUBBLICA D’ALBANIA
7 Settembre 2022
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato questo pomeriggio a Tirana accompagnato dal Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica, Maria Cristina Messa ed è stato ricevuto all'aeroporto internazionale di Rinas dalla Ministra dell'Istruzione Evis Kushi e dall'ambasciatore italiano in Albania, Fabrizio Bucci.
Parlano italiano e hanno scoperto il nostro agroalimentare in Albania
9 Agosto 2022
Le esportazioni pugliesi verso il Kosovo valgono più di quanto dicono i dati. Perché buona parte delle merci passano dall’Albania, cioè gli albanesi comprano e rivendono in Kosovo. E il dato dell’export pugliese che vede primeggiare il Kosovo sulla Serbia è una peculiarità.
Settimana dell’Italia 31 maggio – 7 giugno
2 Giugno 2022
Ha avuto inizio il 31 maggio la Settimana dell’Italia/ Java italiane, partita con l'accensione a mezzanotte sulla via pedonale del Castello di Tirana delle luminarie artistiche pugliesi riconosciute in tutto il mondo.
Una galleria di 20 archi di luminarie tradizionali pugliesi accogliera’ i passanti della pedonale di Tirana illuminate da circa sessantamila lampade a led.
Novità – Spostamenti tra Italia e Albania – Marzo 2022
28 Febbraio 2022
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 22.2.2022 è modificata la disciplina relativa agli spostamenti da e per l'estero, con effetti a partire dal 1 marzo e fino al 31 marzo p.v. (data in cui cesserà lo stato di emergenza). Le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ottobre 2021, 14 dicembre 2021 e 27 gennaio 2022 cessano di applicarsi.
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja
21 Febbraio 2022
Affittasi capannone nella zona industriale di Kavaja, Distretto di Tirana, Albania sulla superstrada Kavaja – Rrogozhina . Superficie coperta 3.000 mq, piazzale 1.000 mq, facile accesso per trailers e camion. Lo stabile è attrezzato di pozzo certificato d’acqua potabile 24/24.
Evento organizzato da CCI di Tirana
news,Tirana,Incontri Istituzionali Albania
3 Febbraio 2022
Camera di Commercio e d’industria di Tirana, 125 anni di storia e di servizi celebrati in una serata al Tetaro dell'Opera.