
Iniziative, opportunità, programmi, eventi, partnering, casi di successo e tanto altro.

L’incontro si propone di esplorare le migliori pratiche e le tecnologie innovative per la gestione dei residui di produzione, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e l’efficienza nell’uso delle risorse.

Si svolgerà a Bari il 4 e 5 luglio. Si tratta di un percorso di formazione e accompagnamento alle PMI italiane sulle gare d’appalto internazionali (tender), che rappresentano un volano privilegiato per l’internazionalizzazione delle imprese.

L’incontro, che si svolge nell’ambito della 52° Riunione Scientifica del SIS – Società Italiana di Statistica, mira a creare un ambiente di discussione e approfondimento sulle dinamiche e le strategie legate all’industrializzazione e allo sviluppo economico del sud Italia, con l’obiettivo di favorire una crescita sostenibile e inclusiva della regione Puglia.

Nel numero di giugno 2024 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

L’evento sarà incentrato sui progressi nell’applicazione di soluzioni tecnologiche emergenti, dal 5 al 6G, per l’innovazione urbana.

E’ stata presentata alla Camera di Commercio di Cracovia, nell’ambito del Cultural & Creative Industries Sector Group Meeting, la seconda edizione di “Creativity meet Clusters”, l’evento internazionale di matchmaking dedicato alle imprese culturali e creative, organizzato dal Distretto Produttivo Puglia Creativa e dal Consorzio delle Arti Teatro Pubblico Pugliese, con la collaborazione di Unioncamere – […]

Formazione decentrata su “I diritti di proprietà intellettuale nella crescita internazionale delle PMI”. Ne stiamo parlando alla Camera di Commercio di Cracovia, nell’ultimo giorno del Cultural & Creative Industries Sector Group Meeting con l’avvocato Maciej Majewski, senior Associate at Traple, Konarski, Podrecki & Wspólnicy. I contenuti dettagliati della relazione sono qui 240522_EEN_IPR training

Un focus rivolto a PMI e professionisti del settore, utile per mettere in contatto enti, istituzioni e aziende, offrendo stimoli e prospettive e per fare il punto su un settore che rappresenta oggi un comparto economico di rilievo per l’Italia.

Nel numero di aprile 2024 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

Si parlerà di competitività negli scambi internazionali. Regole e strumenti per la semplificazione doganale.

Nel numero di aprile 2024 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.