Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

GREEN ON – Il turismo naturalistico: casi di successo nazionali e trend futuri globali

Sono liete di invitarti al workshop:

IL TURISMO NATURALISTICO: 
CASI DI SUCCESSO NAZIONALI 
E TREND FUTURI GLOBALI

Masseria San Giovanni, “I Luoghi di Pitti”, SP159 – Altamura 
17 giugno 2025, ore 09.30 – 16:00

Quale sarà il futuro del settore? Come sta cambiando la domanda internazionale? Quali segmenti e servizi avranno più successo? 

Risponderemo a queste domande in una cornice suggestiva, con speech di esperti del settore, un’indagine di mercato inedita condotta su Italia e Germania, un focus sulla formazione.

Nel pomeriggio, laboratori pratici di finanza agevolata e georeferenziazione delle aziende.

Evento gratuito. Obbligatoria prenotazione, fino a esaurimento posti.

L’INIZIATIVA E’  RIVOLTA A:

Necessario un account Google.
Posti limitati.

 

PROGRAMMA

Ore 9:30 – Registrazione partecipanti

Ore 10:00 Apertura dei lavori
Luciana Di Bisceglie – Presidente Unioncamere Puglia
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo della Regione Puglia

Ore 10:20 – Presentazione di una ricerca di mercato inedita sulla domanda di turismo naturalistico in Italia e Germania
Massimo di Filippo – CEO di IPR Feedback

Ore 10:40 – Il turismo naturalistico nelle sue declinazioni: definizione, tendenze, inquadramento ed esperienze di successo
Oderisi Nello Fiorucci – Partner di Incipit Consulting

Ore 11:10 – La costruzione di una destinazione cicloturistica nel segmento del luxury tourism
Silvia Livoni Colombo – Founder di Bike Hub®

Ore 11:40 – Il geoturismo e il senso dell’avventura nelle destinazioni turistiche. Il turismo del team building
Giulia Trombin – Cofounder di Sharewood – Presidente Associazione Startup Turismo

Ore 12:10 – La formazione al turismo naturalistico: skill richieste, profili di sbocco, possibili aziende target
Pia Antonaci – Presidente di ITS Turismo Puglia

Ore 12:25 – Esigenze di aggregazione fra imprese nel turismo d’avventura. Verso una ipotesi di mappa georeferenziata
Ettore Ruggiero – Consulente aziendale

Ore 12:40 – Lightning Talk (interventi e risposte da 90 secondi)

Ore 13:00 – Light lunch

LABORATORIO POMERIDIANO (14.00-16.00)
Coordinatore: Ettore Ruggiero – Consulente aziendale

Ore 14.00 – Illustriamo i finanziamenti pubblici a sostegno delle imprese del turismo naturalistico e di avventura
Ottavia Grassi, Responsabile “Prodotto Turistico” di Puglia Promozione

Ore 14.30 – Costruiamo la rete delle aziende naturalistiche del turismo di avventura: laboratorio pratico di georeferenziazione e utilizzo del DMS Puglia (“Digital Management System”)
Marco Lenoci, Digital Consultant

Evento finanziato a valere sul progetto Enterprise Europe Network

C.C.I.A.A. di Bari
RSS News
Visualizza tutte le ultime notizie
Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

Export Front Desk Puglia

Export Front Desk Puglia

L’Agenzia ICE ti invita a scoprire i servizi gratuiti di orientamento all’internazionalizzazione offerti nell’ambito dell’iniziativa Export Front Desk, che si…

Green On. Il turismo naturalistico:
EEN

Green On. Il turismo naturalistico:

L'iniziativa si rivolge a tour operator, agenzie viaggi, guide turistiche e ambientali, strutture ricettive, agriturismi, imprese della ristorazione, servizi per…

PROGETTO SEI – Sostegno all’Export dell’Italia

PROGETTO SEI – Sostegno all’Export dell’Italia

Le informazioni e il calendario delle proposte formative per il periodo giugno-settembre 2025 del progetto SEI finalizzato alla crescita delle…