
Nell’incontro si parlerà di infrastrutture di logistica urbana, regolamenti comunali 2.0, processi di concertazione dal basso e molte altre soluzioni innovative. “Deliver” è destinato ad amministratori pubblici, uffici tecnici comunali, polizia municipale, commercianti, autotrasportatori e logistica, cittadini.

Con Deliver abbiamo provato a disegnare un modello di city logistics simile per due Comuni di Puglia, Bitonto e Ostuni. Sarà illustrato come funziona e perché può essere imitato in qualsiasi comune della Regione.

Aeroporti di Puglia SpA e il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia, con il supporto organizzativo di Unioncamere Puglia, promuovono un incontro con il prestigioso gruppo Gebr. Heinemann, leader mondiale nel settore del travel retail e duty Free. L’evento, rivolto al settore agroalimentare pugliese – con particolare attenzione alle aziende produttrici di vino e conserve – si terrà il 23 aprile prossimo alle ore 11 presso il Centro Congressi di Aeroporti di Puglia, all’aeroporto di Bari.

Unioncamere Puglia è fra i soggetti promotori dell’incontro organizzato dal Distretto Produttivo Pugliese delle Energie Rinnovabili e dell’Efficienza Energetica, in collaborazione con la Regione Puglia, gli Ingegneri della Provincia di Bari, l’ ANCI Puglia, il Politecnico di Bari e altre istituzioni di rilievo, che si svolgerà l’11 APRILE a Bari dalle 10 alle 13 presso la sala delle video-conferenze del Politecnico.

Una nuova tappa del GIRO D’ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA 2024, il roadshow nazionale promosso da Unioncamere e realizzato in collaborazione con le Camere di Commercio ed i Comitati per l’imprenditoria femminile, inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria femminile”.

Si è insediato nella Cittadella delle imprese di Taranto il consiglio della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Brindisi – Taranto. È nato, dunque, un nuovo soggetto giuridico derivante dall’accorpamento dei due enti camerali di Brindisi e Taranto, giunto a conclusione con la composizione dell’organo consiliare.

In occasione della manifestazione internazionale sul turismo presso la Fiera del Levante, l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche ha presentato agli operatori del settore i servizi e i vantaggi legati al progetto Hub Digitale del Turismo

Mismatch fra domanda e offerta di lavoro: il caso-ristorazione in Puglia. Focus a cura di Unioncamere Puglia, sullo scenario della ristorazione in Puglia, oggi in Fiera del Levante. Il project manager di Unioncamere Puglia, Cosmo Albertini, ha fornito i dati sulla consistenza e trand del comparto.

Un provvedimento con cui si consente alle imprese che producono scarti nel loro processo produttivo di trasformarli in materiali riutilizzabili e quindi nuove risorse.

L’iniziativa si inserisce nella campagna di promozione nazionale di italia.it, il Tourism Digital Hub che vede la collaborazione di Unioncamere con il ministero del Turismo.
Si tratta di un grande portale per far conoscere le diverse mete turistiche nel nostro Paese, offrendo anche un calendario di eventi aggiornato sulle attività che si svolgono nelle varie località, anche riguardo all’offerta culturale ed eno-gastronomica.

L’appuntamento si svolgerà presso la Camera di Commercio di Bari ed è pensato per stakeholder e imprese del territorio, per lavorare insieme su un’offerta turistica integrata, accessibile e sostenibile.

È stata eletta stamani dal Consiglio dell’associazione delle Camere di Commercio pugliesi. Succede a Damiano Gelsomino.