
La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale – e Unioncamere Puglia, organizzano la partecipazione alla manifestazione “SUMMER FANCY FOOD”, che si svolgerà a New York dal 25 al 27 giugno 2023.

La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale – e Unioncamere Puglia, nell’ambito dell’accordo di collaborazione in atto, organizzano la partecipazione alla manifestazione “Tutto Food”, che si svolgerà presso il quartiere fieristico di Rho a Milano dall’8 all’11 maggio 2023.

I servizi camerali relativi a export e internazionalizzazione sono stati raccolti in una guida che racconta anche le azioni condotte dalla CCIAA di Taranto nel 2022 nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia,

Il presidente Gelsomino: la logistica può farti prosperare o chiudere. Arrivare in tempo sui mercati, gestire in modo ottimale magazzino e costi di trasporto, preservare la qualità del prodotto lungo il tragitto, non è una postilla, è parte integrante delle strategie e dell’operatività di qualsiasi operatore economico.

In nostra 25 opere di altrettanti designer pugliesi, con l’obiettivo di dare visibilità alle realizzazioni e promuovere accordi con potenziali investitori nazionali ed esteri.

I talk nell’ambito di ManiFuture alla Fiera del Levante

Un evento sulla logistica merci e passeggeri in Puglia e sulle sue relazioni con l’Albania e i Balcani. Verrà presentato il Libro bianco sulle priorità infrastrutturali della Puglia, che raccoglie i desiderata delle imprese pugliesi in tema di infrastrutture di trasporti e logistica.

Venticinque opere realizzate da altrettanti designer, preventivamente selezionate, saranno esposte – con le informazioni di contatto degli autori – in una mostra con l’obiettivo di dare visibilità alle realizzazioni e promuovere accordi con potenziali investitori nazionali ed esteri.

Il salone è destinato all’esposizione di artigiani e aziende di produzione di manufatti di vario tipo, tutti con elevato contenuto di stile e di design e a ospitare numerosi talk workshop e mostre, su grandi designer.

Design to Business si propone come strategica occasione d’incontro fra chi offre le competenze (i designer) e chi le cerca (aziende manifatturiere di vari settori), e dunque un’opportunità per sviluppare business e collaborazioni nell’ottica dell’internazionalizzazione delle aziende pugliesi.

Dal 15 al 23 ottobre, un ampio programma di iniziative, esposizioni e incontri dedicati al settore del design, rivolto ad aziende manifatturiere, professionisti del mondo della progettazione, ed al vasto pubblico di appassionati.