
Ha vinto la linea congiunta di Italia e Francia ed è stata scongiurata la penalizzazione che era ipotizzata nel “Cancer Plan”, il documento che doveva essere approvato e nelle cui linee era previsto che il vino fosse equiparato alle sigarette nelle misure di “avvertimento” sulle etichette.

In cantiere un bando dedicato alle imprese del settore e altre iniziative che hanno l’obiettivo di sostenere la filiera turistica e di promuovere e valorizzare Taranto e la sua provincia, creando le condizioni perché il comparto possa proporsi sul mercato nazionale e internazionale con un’offerta ricca di esperienze e attrattiva per i nuovi viaggiatori che prediligono la ricerca di destinazioni fuori dai circuiti di massa e un approccio lento al viaggio

L’evento di approfondimento, realizzato in modalità telematica previa iscrizione gratuita, è il primo di una serie di appuntamenti organizzati in collaborazione con Unioncamere Europa ASBL e Università degli Studi di Foggia.

Organizzato dalla Camera di Commercio di Bari, nell’ambito delle proprie attività promozionali, ed in collaborazione con A.M.E.D.O.O., è strumento utilissimo sia per i produttori che per le imprese proiettate al miglioramento della qualità delle performances, nonché alla crescita professionale del proprio staff.

Il consiglio camerale, nell’odierna seduta di insediamento, lo ha eletto per acclamazione. Espressione storica di Confartigianato e, dal 2014, ricopre l’incarico di Direttore generale di INAPA, l’Istituto Nazionale di Assistenza e di Patronato per l’Artigianato.
E’ stato componente della precedente giunta camerale leccese e vanta una lunga e significativa esperienza professionale e di rappresentanza negli ambiti istituzionali provinciali e regionali.

I prossimi webinar, entrambi tenuti da Francesco Berni – Digital Strategist & Trainer – Sicamera, si svolgeranno il 10 febbraio e il 10 marzo. L’accesso è gratuito ed è aperto a tutti.

In una lettera indirizzata agli associati della Camera di Commercio di Taranto, il commissario straordinario ha messo un punto alle polemiche sul futuro dello stabilimento e della città di Taranto, riconfermando l’istituzione come facilitatore delle trattative dei diversi stakeholder sul territorio.

Camera di Commercio e d’industria di Tirana, 125 anni di storia e di servizi celebrati in una serata al Tetaro dell’Opera.

Comunicazione inerente la nuova normativa pubblicata dalla Ambasciata d’Italia in Albania, in base all’ Ordinanza del Ministro della Salute del 27.1.2022, che proroga le regole in vigore per gli spostamenti tra Italia e Albania dal 15 di Marzo 2022 fino al 31 di Dicembre 2022

Il Commissario Straordinario Chiarelli: «Occasione imperdibile per l’ecosistema dell’innovazione meridionale: ora stringiamo un patto di fiducia fra Istituzioni, imprese e giovani»

L’obiettivo del questionario sulla cybersecurity che Unioncamere Puglia, partner della rete EEN, sta sottoponendo alle imprese di sicurezza informatica, è di esplorare le opportunità finanziarie per sostenerne la crescita.