Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

20 novembre – webinar su normativa dei prodotti DOP e IGP

Normativa dei prodotti DOP e IGP: mercoledì 20 novembre 2024 dalle 9.30 alle 12.30 facciamo il punto nel webinar organizzato da Unioncamere Puglia – partner della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi e il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino.

Il Reg. UE 1143/2024 è relativo alle indicazioni geografiche dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli, nonché alle specialità tradizionali garantite e alle indicazioni facoltative di qualità per i prodotti agricoli. Tra le principali novità, vengono rafforzati i poteri e le responsabilità delle associazioni di produttori, viene aumentata la sostenibilità e la trasparenza nei confronti dei consumatori e viene conferita maggiore protezione alle indicazioni geografiche, attraverso ulteriori misure aventi ad oggetto il loro utilizzo. Il regolamento semplifica inoltre il processo di registrazione delle IG, la cui responsabilità e gestione permane in capo alla Commissione europea.

Un focus specifico sarà dedicato al Reg. UE 2411/2023, che riguarda la protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali.

Programma

09.30 Apertura dei lavori
Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino
09.45 Le denominazioni di origine 2.0 – Il nuovo Regolamento
Emanuela Truffo, Studio Jacobacci
10.15 Indicazioni geografiche per i prodotti agricoli e le novità in materia di
etichettatura
Luca Cianfoni, European Commission DG Agriculture and Rural
Development Unit – Geographical indications
11.00 Indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali
Octavio Monge, EUIPO Legal Affairs Department
11:30 Aspetti relativi alla registrazione e alle procedure
Fabio Grillo Spina, DINTEC – Consorzio per l’innovazione tecnologica
12.00 Q&A e conclusione lavori

 

Note Organizzative:

La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Teams è gratuita previa iscrizione al seguente link entro il 19 novembre 2024:

http://events.teams.microsoft.com/event/9d75c4f4-6cfc-474e-a2b5-78986c9b8588@6bc79307-413a-44db-94ef-c15800d55860

Il seminario è accreditato:

  • dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 3 crediti
  • per nr. CFP 0,375 SDAF 03 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali approvato con delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022

 

Segreteria  organizzativa

Unioncamere Puglia

Enterprise Europe Network

Tel. 080 2174581 [email protected]

 

Scarica Locandina regolamento DOP IGP 20.11.2024_ UPuglia agg

C.C.I.A.A. di Bari
RSS News
Visualizza tutte le ultime notizie
Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della sostenibilità

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della…

Le proposte emerse dal forum Green On di Unioncamere Puglia/EEN ad Altamura: costruire un’offerta di sistema e puntare su servizi…

Export Front Desk Puglia

Export Front Desk Puglia

L’Agenzia ICE ti invita a scoprire i servizi gratuiti di orientamento all’internazionalizzazione offerti nell’ambito dell’iniziativa Export Front Desk, che si…

Green On. Il turismo naturalistico:
EEN

Green On. Il turismo naturalistico:

L'iniziativa si rivolge a tour operator, agenzie viaggi, guide turistiche e ambientali, strutture ricettive, agriturismi, imprese della ristorazione, servizi per…