Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

“Cybersecurity – Meglio pensarci prima” – seminario on line il 28 aprile dalle 15:00

Al crescere della digitalizzazione, crescono i rischi. Non si tratta di sperare di non essere attaccati, si tratta semplicemente di farsi trovare pronti. E vale per tutte le tipologie di aziende.

“Cybersecurity – Meglio pensarci prima” è il titolo del seminario che si svolgerà il prossimo 28 aprile, a partire dalle 15:00,  organizzato dalle CCIAA di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto nell’ambito del Progetto Infrastrutture di Unioncamere Puglia, con la collaborazione con il Pid e di Unionetrasporti.

Oggi si può infatti davvero parlare di un vero e proprio conflitto che sfrutta la Rete e si svolge attraverso la Rete e ha come obiettivo le infrastrutture digitali e tecnologiche di ogni tipologia di organizzazione. Crescono le minacce, evolvono le strategie degli attacchi ma migliorano anche le soluzioni per difendersi e soprattutto cresce la sensibilità dei board sul tema. Di fatto si è alzato il livello di attenzione, di quella che può essere definita a tutti gli effetti una vera cyberwar che vede operare attaccanti, difensori e servizi di intelligence.

Il Rapporto Clusit 2022, con i numeri più aggiornati di marzo 2022, lo sottolinea in modo specifico, fotografando per esempio la distribuzione degli attacchi nei diversi verticali, mentre ribadisce come oggi gli attacchi siano ancora più severi e mirati che in passato. Quelli diretti in Europa, superano un quinto del totale (21%, +5% rispetto all’anno precedente), senza tenere conto di quelli dall’avvio del conflitto. Con uno specifico cambio di paradigma secondo il quale oggi il cybercrime non colpisce più in maniera differenziata obiettivi molteplici, ma si concentra su bersagli specifici. I rischi legati al tema della cybersecurity sono in cima alla lista delle preoccupazioni delle aziende.

Per partecipare occorre iscriversi qui:  http://tinyurl.com/5pmf6hpw

Clicca qui per l’Agenda dei lavori

 

 

C.C.I.A.A. di Bari
RSS News
Visualizza tutte le ultime notizie
Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

Logistica urbana: tre città pugliesi aprono la strada al futuro

Logistica urbana: tre città pugliesi aprono la…

Lecce, Manfredonia e Martina Franca diventano laboratori di City Logistics grazie al progetto Deliver.

La logistica urbana del futuro sbarca in Puglia

La logistica urbana del futuro sbarca in…

L’iniziativa punta a stimolare un confronto diretto tra istituzioni, imprese e cittadini per definire modelli di logistica urbana più smart,…

Fabbisogni occupazionali e sfide per il futuro: presentato il primo rapporto Arpal

Fabbisogni occupazionali e sfide per il futuro:…

Il mercato del lavoro in Puglia: caratteristiche, dinamiche e fabbisogni occupazionali 2025-2028.