Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Fondo EUIPO “Ideas Powered for Business” PMI 2025

Unioncamere Puglia supporta le imprese nell’accesso all’agevolazione

A partire dal 3 febbraio 2025 è attiva la nuova edizione del Fondo PMI di EUIPO, con scadenza il 5 dicembre 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi. Questo fondo prevede l’emissione di un voucher fino a un massimo di 700 euro per il rimborso delle tasse di deposito, con le seguenti percentuali di copertura:

  • 75 % delle tasse relative ai marchi, disegni e modelli al livello dell’UE
  • 75 % delle tasse relative ai marchi, disegni e modelli a livello nazionale e regionale
  • 50 % delle tasse relative ai marchi, disegni e modelli al di fuori dell’UE

Unioncamere Puglia, nell’ambito della rete Enterprise Europe Network (EEN), offre supporto alle imprese attraverso informazione e orientamento sui requisiti e sulle procedureper accedere a questa opportunità.

Documentazione necessaria

Per partecipare al bando, è necessario predisporre la seguente documentazione:

  1. Estratto conto bancario contenente (non è necessario far apparire i movimenti bancari): nome dell’impresa titolare del cont; numero IBAN completo del codice del paes; Codice BIC/SWIFT
  2. Certificato di attribuzione del numero di partita IVA, estratto dall’Agenzia delle Entrate
  3. Dichiarazione PMI firmata, attestante la dimensione dell’impresa secondo i criteri UE
  4. Indicazione dello status dell’azienda, specificando se si tratta di: Start-up; PMI innovativa; PMI coinvolta nell’export
  5. Settore di attività
  6. Recapiti dell’azienda /Numero di cellulare e indirizzo email)

Procedura di presentazione della domanda

La domanda può essere presentata da un titolare, un dipendente o un rappresentante esterno autorizzato che agisce per conto dell’azienda. Non è obbligatorio avvalersi di un consulente specializzato, ma può essere utile per garantire una corretta compilazione della domanda e la gestione dell’intero iter procedurale.

Una volta presentata la domanda, l’EUIPO valuterà la richiesta, in base all’ordine di arrivo, e notificherà l’esito entro 10 giorni lavorativi.

  • Se la domanda viene accettata, si attiverà il periodo di attivazione, della durata di due mesi dalla data di concessione.
  • Durante il periodo di attivazione, il voucher dovrà essere attivato e dovrà iniziare il processo di deposito del marchio o del design.
  • Dopo l’attivazione del voucher, si aprirà il periodo di attuazione, della durata di sei mesi, durante il quale dovranno essere completate le operazioni di deposito e la richiesta di rimborso.

Nota: Il marchio o design deve essere depositato a nome della società o della persona fisica titolare della P.IVA/ditta individuale che richiede la sovvenzione solo a seguito del rilascio del voucher da parte dell’EUIPO. Ogni PMI/ditta individuale/libero professionista ha diritto ad un solo voucher.Vista la breve durata del periodo di attivazione, si consiglia di richiedere il voucher solo quando tutti i dati del marchio (esemplare, classe, titolare) sono ben definiti.

Per informazioni

Unioncamere Puglia – EEN

Serena Rucci

Mail  [email protected]

Tel     +39 080 2174528

Scarica il documento

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

La filiera della propulsione aeronautica in Puglia – Brindisi 21 maggio 2025

La filiera della propulsione aeronautica in Puglia…

La Sezione Competitività informa che il prossimo 21 maggio si svolgerà a Brindisi presso l’Autorità Portuale del Mare Adriatico Meridionale…

La sostenibilità fa bene anche ai bilanci delle PMI
EEN

La sostenibilità fa bene anche ai bilanci…

Si è parlato de “I nuovi criteri per la finanza sostenibile”, agli Stati Generali dell’Ambiente alla Fiera del Levante di…

Newsletter EEN/Bridgeconomies – aprile 2025
EEN

Newsletter EEN/Bridgeconomies – aprile 2025

Nel numero di aprile 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi…