Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

TOP of the PID Mirabilia 2024, candidature entro il 2 settembre

Torna l’edizione Mirabilia del Top of the PID che premia le soluzioni tecnologiche e digitali dedicate alla conoscenza, alla conservazione e alla fruizione dei beni culturali e delle destinazioni turistiche.

Promuovere l’innovazione per il rilancio del turismo italiano e la valorizzazione dei Patrimoni UNESCO: è questo l’obiettivo del “Top of the PID Mirabilia”, nato dalla collaborazione tra la rete Nazionale PID (Punto Impresa Digitale) e l’associazione Mirabilia Network. Il riconoscimento torna nel 2024, arricchito dalla collaborazione con le reti EDIH – European Digital Innovation Hubs e EEN – Enterprise Europe Network, con l’organizzazione di un Demo Day.

Come partecipare

Le regole per partecipare sono le stesse che prevede il premio nazionale “Top of the PID 2024”. Per entrare di default a competere anche per l’edizione Mirabilia, è necessario essere iscritti al Registro Imprese di una delle 21 Camere di Commercio dell’Associazione Mirabilia (Bari, Basilicata, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Chieti Pescara, Foggia, Genova, Irpinia Sannio, Marche, Messina, Molise, Padova, Pavia, Pordenone-Udine, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno-Dolomiti, Umbria, Venezia Giulia, Verona) e flaggare la casella dell’ambito di intervento numero 4, “Turismo, cultura e creatività“.

Chi intende candidarsi, dunque, deve seguire le indicazioni reperibili nel Regolamento del Top of the PID, con le specifiche inserite nell’apposito Addendum (entrambi i documenti sono disponibili online qui). La scadenza è prevista entro e non oltre le ore 23.59 del 2 settembre 2024.

I progetti saranno valutati sulla base della qualità delle proposte, del livello di innovazione e integrazione con le tecnologie e considerando l’impatto e la replicabilità delle iniziative. Lo scopo del “Top of the PID Mirabilia” è premiare le imprese che hanno realizzato o stanno realizzando progetti di innovazione digitale, prodotti, applicativi o soluzioni tecnologiche per favorire e valorizzare mete e attrazioni meno conosciute.

Verranno premiati i primi tre classificati, come segue:

  • primo premio: assegno del valore di € 3.000;
  • secondo premio: soggiorno di 1 settimana per 2 persone in uno dei territori Mirabilia;
  • terzo premio: soggiorno di 1 weekend per 2 persone in uno dei territori Mirabilia.

Le 10 imprese finaliste del Premio Top of the PID Mirabilia parteciperanno al primo “Mirabilia Demo Day for Unesco Heritage Sites”, il 14 ottobre 2024, nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo Culturale di Mirabilia, in programma a Perugia il 14 e 15 ottobre 2024. In questa occasione, potranno presentarsi attraverso un pitch di tre minuti a un pubblico composto da esperti del settore, imprese e rappresentanti istituzionali.

Per informazioni potete contattare il PID della vostra Camera di Commercio: Dove sono i Punti di Impresa Digitale | PID (camcom.it).

 

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

Webinar: Import-Export con l’America

Webinar: Import-Export con l’America

Il webinar si propone come un canale diretto e privilegiato per affrontare le principali tematiche doganali, offrendo alle imprese strumenti…

Fiera dell’Olivicoltura e dell’Olio EVO del Mediterraneo – Bari dal 29 al 31 gennaio 2026

Fiera dell’Olivicoltura e dell’Olio EVO del Mediterraneo…

Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia, nell’ambito del Programma di Promozione agroalimentare 2024/2026 anche quest’anno sostiene…

Atti del convegno – La logistica urbana del futuro arriva in Puglia

Atti del convegno – La logistica urbana…

Ecco il materiale dell'evento sulla city logistics tenutosi il 15 settembre 2025 presso la Fiera del Levante. Scopri i dettagli…