Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Webinar 15 aprile – Proprietà intellettuale e Made In Italy

Applicazione e responsabilità

Unioncamere Puglia – partner della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi e il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, organizza un evento per celebrare l’eccellenza del Made in Italy, che si svolgerà lunedì 15 aprile dalle 9,30 alle 12,30.

L’11 gennaio 2024 sono entrate in vigore le disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy. La norma reca disposizioni organiche tese a valorizzare e promuovere, in Italia e all’estero, le produzioni di eccellenza, il patrimonio culturale e le radici culturali nazionali, introducendo iniziative come l’istituzione del liceo del “Made in Italy” e della Giornata del Made in Italy (15 aprile), potenziando le norme contro la contraffazione e l’italian souding e investendo nelle filiere dei settori strategici con la creazione del Fondo Nazionale del Made in Italy.

Nell’ambito della Giornata, celebrata nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452, sono previsti eventi presso istituzioni, scuole, imprese con l’obiettivo di:

  • riconoscere al Made in Italy il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo patrimonio identitario;
  • responsabilizzare l’opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani;
  • sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni artigianali e creative legate alle eccellenze delle nostre manifatture.

Programma

9.30   Apertura dei lavori

Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino

 

9.45   Introduzione

Giacomo Vigna, Ministero delle Imprese e del Made in Italy

 

10.05  Le novità in materia di Made in Italy

Emanuela Truffo, Studio Legale Jacobacci & Associati

 

11.00  Il ruolo del sistema camerale e dei CPLC (Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione) in materia di tutela della PI

Mariangela Ravasenga, Camera di commercio Torino

 

11.20  Testimonianze aziendali

Francesca Ercules, Ronco Luigina Azienda Agricola

Paolo Aiassa, Terre dei Santi Società Cooperativa Agricola

 

12.15 Q&A

 

Note Organizzative:

 

La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams, è gratuita previa iscrizione al seguente link entro il 14 aprile 2024: http://lab-to.camcom.it/moduli/184/proprieta-intellettuale-e-made-in/

 

Il giorno prima del webinar gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per partecipare all’evento online.

 

Scarica qui la locandina  Locandina Proprietà intellettuale e Made In 15.04.2024 UPuglia
C.C.I.A.A. di Bari
RSS News
Visualizza tutte le ultime notizie
Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

La cooperazione in Puglia: meno imprese, ma più competitive e solide finanziariamente

La cooperazione in Puglia: meno imprese, ma…

I dati del 26.o sismografo di Unioncamere Puglia. La Puglia quinta regione in Italia per numero di imprese cooperative. L’agricoltura…

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della sostenibilità

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della…

Le proposte emerse dal forum Green On di Unioncamere Puglia/EEN ad Altamura: costruire un’offerta di sistema e puntare su servizi…

Export Front Desk Puglia

Export Front Desk Puglia

L’Agenzia ICE ti invita a scoprire i servizi gratuiti di orientamento all’internazionalizzazione offerti nell’ambito dell’iniziativa Export Front Desk, che si…