Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Fiera del Levante – Tornano le “Giornate del Mezzogiorno”

Tornano le “Giornate del Mezzogiorno”. Il 30 settembre e il 2 ottobre sarà la Camera di Commercio di Bari, in occasione della 87.a edizione della Fiera del Levante, a rilanciare una fra le più riuscite esperienze di confronto meridionalista.

Nella due giorni barese, economisti e rappresentanti di Governo saranno impegnati a confrontarsi su “PNNR e Zes: un nuovo intervento straordinario per il Mezzogiorno?” e su “Hub Puglia: un nuovo ruolo per il Mezzogiorno”.

«La Camera di Commercio ha voluto organizzare le Giornate del Mezzogiorno per ribadire la centralità di questi temi nella politica europea e nazionale, in concomitanza con la discussione sulle politiche di Bilancio», dichiara la presidente dell’ente barese, Luciana Di Bisceglie.

Le Giornate, dalla fine degli anni Quaranta durante la Campionaria Internazionale di settembre, videro svilupparsi un dibattito nazionale su questioni strategiche per il Meridione, con la partecipazione di studiosi come Pasquale Saraceno, Francesco Compagna, Manlio Rossi Doria, Michele Cifarelli, Giulio Pastore, Ugo La Malfa e Vittore Fiore.

«La Puglia continua a correre grazie a export e turismo, riuscendo ad avere un Pil in crescita e, per quanto la Cassa per il Mezzogiorno e l’intervento straordinario siano stati definitivamente archiviati qualche decennio addietro, si registra ancora un gap fra Nord e Sud. Di qui la necessità di un confronto fra esperti su temi di grande rilevanza per lo sviluppo del Meridione», conclude la presidente della Camera di Commercio di Bari.

Alle Giornate del Mezzogiorno, che saranno ospitate dalla Sala 2 del Centro Congressi della Fiera del Levante, è prevista, tra gli altri, la partecipazione di: Giosy Romano, coordinatore della ZES Unica, Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento Europeo, Pasquale Tridico, europarlamentare e già presidente dell’INPS, Salvio Capasso, Centro Studi e Ricerche SRM, Andrea Prete, presidente di Unioncamere, Dario Fabbri, giornalista e analista geopolitico e i docenti universitari Giuseppe Catalano, Gianfranco Viesti e Angela Bergantino.

Per saperne di più e iscriversi http://www.ba.camcom.it/info/gdm

 

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

Alla Fiera del Levante 2025 tornano “Le Giornate del Mezzogiorno”.

Alla Fiera del Levante 2025 tornano “Le…

Amministratori, rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale e dei media si confrontano su due temi che riguardano il Mezzogiorno insieme all’intero…

Newsletter EEN/Bridgeconomies – luglio/agosto 2025
EEN

Newsletter EEN/Bridgeconomies – luglio/agosto 2025

Nel numero di luglio/agosto 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi…

Puglia tra le regioni più dinamiche: oltre 2.500 nuove imprese

Puglia tra le regioni più dinamiche: oltre…

L'ottima performance della regione nella rilevazione Unioncamere/infocamere nel II trimestre 2025.