Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Medie Imprese – Presentato a Bari il rapporto di Mediobanca

Miglioramento del fatturato e dell’export al Sud, peggioramento per entrambi i fattori al Centro Nord. Questa la fotografia scattata nel rapporto “La competitività delle medie imprese del Mezzogiorno tra percezione dei rischi e strategie di innovazione” dall’Area Studi di Mediobanca, dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere presentato oggi alla Camera di Commercio di Bari.
Una realtà produttiva che nel Meridione conta 431 società manifatturiere di capitali a controllo familiare, ciascuna con una forza lavoro compresa tra 50 e 499 unità e un volume di vendite tra i 17 e i 370 milioni di euro.
«I dati confermano un interessante dinamismo del Sud che va sostenuto», ha detto il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, «vitalità testimoniata dal raddoppio, in 27 anni, del numero di medie imprese che vi operano», ha dichiarato Gabriele Barbaresco, direttore dell’Area Studi Mediobanca.
In Puglia le medie imprese sono 84 e generano l’11,4% del valore aggiunto manifatturiero dell’intera regione. «Non si può, né si potrà, prescindere da un ruolo centrale delle medie imprese, affrontando con chiarezza e con un impegno forte delle istituzioni le sfide del mismatch occupazionale con adeguati investimenti, innovazione e capacità di fare sistema, in un’ottica di sviluppo generale del Mezzogiorno», ha affermato la presidente della Camera di Commercio di Bari, Luciana Di Bisceglie.
«Il sistema cresce se rafforziamo ricerca e innovazione, costruendo punte di eccellenza attraverso collaborazioni strategiche che attivino un ecosistema di competenze», ha dichiarato Alessandro Delli Noci – assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia.
Alla presentazione del rapporto di Mediobanca è seguito l’intervento di Gianfranco Viesti dell’Università degli Studi di Bari su “Medie imprese e sviluppo territoriale” e la tavola rotonda, moderata dal segretario generale di Unioncamere Puglia, Luigi Triggiani.
Molto interessanti le testimonianze di tre medie imprese pugliesi: Lucia Forte – Amministratore Delegato Oropan S.p.A.; Daniela Vinci – Amministratore Delegato Masmec S.p.A.; Vincenzo Cesareo – Presidente e Amministratore Delegato Comes S.p.A.

 

Scarica qui la nota stampa completa_CS_ Medie Imprese Mezzogiorno_10-12-24

Scarica lo studio cpompleto_La competitivitaÌ delle medie imprese del MezzogiornoMB-UC

Programma

 

C.C.I.A.A. di Bari
RSS News
Visualizza tutte le ultime notizie
TECHNOLOGY & BUSINESS COOPERATION DAYS 2025

TECHNOLOGY & BUSINESS COOPERATION DAYS 2025

L’evento è rivolto a imprese, startup, università e centri di ricerca interessati a trovare nuovi partner commerciali all’estero o a…

SPLASH 7 Hospitality Expo 2025

SPLASH 7 Hospitality Expo 2025

Il momento di confronto, rivolto a imprese, associazioni imprenditoriali e professionisti, è stato dedicato alle prospettive di sviluppo del settore…

2° Call del Bando EENergy: scadenza supporto gratuito il 17 gennaio

2° Call del Bando EENergy: scadenza supporto…

L’obiettivo del bando è supportare le PMI nel miglioramento dell’efficienza energetica, con un contributo una tantum fino a € 10.000,…

Newsletter EEN/Bridgeconomies – gennaio2025
EEN

Newsletter EEN/Bridgeconomies – gennaio2025

Nel numero di gennaio 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi…