Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Oasis – Innovative sustainable cluster for olive value chain

Il progetto OASIS (Innovative and Sustainable Cluster for Olive Value Chain), finanziato nell’ambito del Programma per il Mercato Unico (SMP COSME) dal Consiglio Europeo per l’Innovazione e dall’Agenzia Esecutiva per le PMI (EIASME), ha l’obiettivo generale di creare un settore agroalimentare europeo più sostenibile e competitivo, con particolare attenzione al rafforzamento delle piccole e medie imprese.

Il progetto si propone di costruire una maggiore resilienza ai cambiamenti climatici e ai fattori esterni, formando le PMI del settore dell’olivo su pratiche sostenibili, promuovendo la cooperazione lungo la filiera e supportando tecnologie efficienti nell’uso delle risorse.

Focalizzandosi sulla riduzione degli sprechi e sull’ottimizzazione dell’uso delle risorse durante tutto il processo produttivo, il progetto mira a rafforzare la catena di approvvigionamento alimentare, ridurre i costi di produzione e creare un mercato competitivo per imprese e consumatori.

Il gruppo target del progetto comprende 50 PMI per ciascun paese coinvolto, per un totale di 150 PMI attive nel settore olivicolo.

 

Attività previste dal Progetto

Per il gruppo target, le attività previste nell’ambito del progetto includono la ricerca di 10 esempi di buone pratiche già implementate e completate, che saranno presentate alle PMI come roadmap esemplare, l’organizzazione di 15 diverse sessioni formative su vari temi per 150 PMI, l’individuazione delle misure da adottare per prevenire lo spreco alimentare e incrementare l’uso efficiente delle risorse, promuovere l’adozione di nuove tecnologie e creare un ambiente di mercato più competitivo e resiliente che riduca i costi di produzione e spedizione, sviluppando nuove strategie in questo settore.

Questo progetto è significativo per i paesi partecipanti e per la regione, in quanto aumenterà le capacità delle PMI e creerà reti per sviluppare una cooperazione internazionale.

Durata: 36 mesi (2024-2027)

Budget: €997.764,00 euro (90% finanziato dal Consiglio Europeo per l’Innovazione e dall’Agenzia Esecutiva per le PMI)

Partner del Progetto:

  • Turchia: Borsa Merci di Izmir, Centro Tecnologico per l’Agricoltura di Izmir (ITTM), Associazioni degli Esportatori dell’Egeo (ICE).
  • Spagna: Centro Tecnologico Nazionale della Conserva (CTNC), Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS)
  • Italia: Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (CIHEAM), Unione Regionale delle Camere di Commercio della Puglia (UNIONCAMERE PUGLIA).
C.C.I.A.A. di Bari
RSS News
Visualizza tutte le ultime notizie
Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

La Puglia prima regione nel Mezzogiorno per numero di società benefit

La Puglia prima regione nel Mezzogiorno per…

L’iniziativa, nata dall’Accordo di cooperazione tra Regione Puglia e Unioncamere Puglia, è stata presentata stamattina nel corso di una conferenza…

Presentazione Albo regionale Società Benefit

Presentazione Albo regionale Società Benefit

Verrà presentata la piattaforma digitale per la tenuta dell'Albo regionale delle Società Benefit.