Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Foggia – webinar il 10 febbraio sul quadro finanziario europeo 2021-2027

I programmi comunitari approvati nel quadro finanziario europeo 2021-2027 che si affiancano al Next Generation EU, le possibili misure di finanziamento per le imprese e gli Enti del territorio in materie come ricerca, innovazione, formazione e digitale: sono questi alcuni degli argomenti che saranno al centro di un webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Foggia in programma giovedì 10 febbraio con inizio alle 15,30.

L’evento di  approfondimento, realizzato in modalità telematica previa iscrizione gratuita, è il primo di una serie di appuntamenti organizzati in collaborazione con Unioncamere Europa ASBL e Università degli Studi di Foggia.

Per il presidente della CCIAA di Foggia, Damiano Gelsomino: “con iniziative come questa cerchiamo di offrire  alle imprese e ai professionisti del territorio un quadro di riferimento utile a intercettare risorse per progettualità nuove, in grado di rilanciare l’economia locale. Un lavoro di informazione e formazione che intendiamo consolidare anche attraverso una collaborazione sistematica con l’Università del Studi di Foggia”.

Il link dove iscriversi:

http://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_H7rndWqUSe-0AEnNLo6ERw

 

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

La Puglia al “Big 5 Construct Saudi” 2026

La Puglia al “Big 5 Construct Saudi”…

La partecipazione è promossa dalla Regione Puglia e da Unioncamere Puglia dal 18 al 21 gennaio 2026 a Riad. E'…

Unioncamere Puglia e Regione insieme per la transizione circolare: firmato a Ecomondo il nuovo Protocollo per la sostenibilità

Unioncamere Puglia e Regione insieme per la…

A sottoscrivere l’accordo, la presidente di Unioncamere Puglia Luciana Di Bisceglie e l’assessore regionale Serena Triggiani.

Dal “Re Adalberto di Kotor”… al futuro delle competenze nel Sud Adriatico

Dal “Re Adalberto di Kotor”… al futuro…

Otto secoli dopo superare gli ostacoli amministrativi e costruire insieme un percorso transfrontaliero unico nella formazione tecnica post diploma.