Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Bari – Internazionalizzazione – Altri 400mila euro dalla Camera di Commercio

Sarà integrato con ulteriori 400mila euro il bando “Voucher Internazionalizzazione – Anno 2024” della Camera di Commercio di Bari, che consente alle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nelle aree già presidiate e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. Lo ha deciso la Giunta camerale nella seduta odierna.

«Il nuovo stanziamento si aggiunge ai 350mila già previsti e si è reso necessario per le numerosissime istanze pervenute – ha dichiarato la presidente dell’ente barese, Luciana Di Bisceglie – nella necessità di soddisfare le richieste di quante più imprese possibili. Un simile riscontro premia la nostra misura di sostegno, che ha incontrato il favore di tanti operatori economici interessati ai mercati esteri.  Il bando, infatti, intende sostenere la crescita della loro competitività attraverso un sostegno finalizzato all’acquisizione di servizi e favorire l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, comprese le opportunità offerte dalle tecnologie digitali».

Destinatari: MPMI aventi sede legale e/o unità locale operativa nella circoscrizione territoriale di competenza della Camera di Commercio di Bari.

 

Le domande devono pervenire entro le ore 13:00 del 7 giugno 2024.

 

Regime di Aiuto: Gli aiuti di cui al Bando sono concessi in regime “de minimis”, ai sensi del Regolamento n. 2023/2831 del 13 dicembre 2023 adottato dalla Commissione Europea (GUUE L/2023 del 15.12.2023).

 

Modalità di invio delle domande: La modalità di invio della domanda sarà telematica e potrà essere effettuata direttamente dall’impresa o avvalendosi di intermediario, attraverso specifica procura, utilizzando esclusivamente l’applicativo messo a disposizione da Infocamere per la gestione dei contributi.

 

Istruttoria delle domande: è prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.

 

Erogazione del contributo: il contributo a fondo perduto sarà erogato, in un’unica soluzione, al netto delle ritenute di legge, a seguito di rendicontazione degli investimenti effettuati nell’ambito delle attività previste.

 

Ulteriori info e modulistica http://www.ba.camcom.it/info/bando-voucher-internazionalizzazione-2024

C.C.I.A.A. di Bari
RSS News
Visualizza tutte le ultime notizie
Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

La cooperazione in Puglia: meno imprese, ma più competitive e solide finanziariamente

La cooperazione in Puglia: meno imprese, ma…

I dati del 26.o sismografo di Unioncamere Puglia. La Puglia quinta regione in Italia per numero di imprese cooperative. L’agricoltura…

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della sostenibilità

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della…

Le proposte emerse dal forum Green On di Unioncamere Puglia/EEN ad Altamura: costruire un’offerta di sistema e puntare su servizi…

Export Front Desk Puglia

Export Front Desk Puglia

L’Agenzia ICE ti invita a scoprire i servizi gratuiti di orientamento all’internazionalizzazione offerti nell’ambito dell’iniziativa Export Front Desk, che si…