Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Design to business punta sui settori di eccellenza del made in Puglia durante la Fiera del Levante

Puntare sul made in Puglia nei settori di eccellenza, supportando gratuitamente le aziende pugliesi con prodotti ad alto potenziale innovativo nel settore del design e della creatività,  accompagnandole nella ricerca partner.

E’  l’obiettivo di Design to Business, un’iniziativa organizzata da Regione Puglia e Unioncamere Puglia che si svolgerà 15 al 21 ottobre, nell’ambito dell’85^ edizione della Fiera del Levante.

Design to Business si propone come strategica occasione d’incontro fra chi offre le competenze (i designer) e chi le cerca (aziende manifatturiere di vari settori), e dunque un’opportunità per sviluppare business e collaborazioni nell’ottica dell’internazionalizzazione delle aziende pugliesi.

I BtoB tra chi offre e chi richiede competenze di design avranno luogo nella giornata del  20 ottobre e sono totalmente gratuiti.

Inoltre venticinque opere realizzate da altrettanti designer saranno esposte – con le informazioni di contatto degli autori –  in una mostra con l’obiettivo di dare visibilità alle realizzazioni e promuovere accordi con potenziali investitori nazionali ed esteri. I designer interessati possono partecipare facendone richiesta entro il 1° ottobre: https://www.unioncamerepuglia.it/il-design-protagonista-alla-fiera-del-levante-2022/ Verranno selezionati da una apposita commissione.

Queste le tipologie merceologiche delle aziende che Unioncamere Puglia e Regione Puglia invitano a partecipare a Design to business:

 

  • manufatti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio;
  • prodotti moda (abbigliamento, calzature, pelletteria, pellicceria, tessile casa);
  • prodotti della lavorazione di minerali (vetro, terracotta, porcellana, ceramica, cemento, calce e gesso);
  • prodotti della lavorazione dei metalli (prodotti per la casa, stoviglie, pentolame, utensili, serramenti, ecc);
  • macchine di varia natura;
  • mobili, materassi, divani;
  • prodotti per l’edilizia, la serramentistica e l’arredo di interni;
  • oggetti di gioielleria, oreficeria e bigiotteria;
  • strumenti musicali, giochi e giocattoli;
  • packaging

 

Per informazioni scrivere a:

[email protected]; per candidarsi a partecipare ai BtoB https://www.unioncamerepuglia.it/il-design-protagonista-alla-fiera-del-levante-2022/

 

 

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

Workshop “Ragioni e strumenti finanziari a supporto dell’innovazione nelle PMI” – 27 novembre
EEN

Workshop “Ragioni e strumenti finanziari a supporto…

Unioncamere Puglia, in collaborazione con Puglia Sviluppo, organizza il workshop in presenza “Ragioni e strumenti finanziari a supporto dell’innovazione nelle…

La Puglia al “Big 5 Construct Saudi” 2026

La Puglia al “Big 5 Construct Saudi”…

La partecipazione è promossa dalla Regione Puglia e da Unioncamere Puglia dal 18 al 21 gennaio 2026 a Riad. E'…

Unioncamere Puglia e Regione insieme per la transizione circolare: firmato a Ecomondo il nuovo Protocollo per la sostenibilità

Unioncamere Puglia e Regione insieme per la…

A sottoscrivere l’accordo, la presidente di Unioncamere Puglia Luciana Di Bisceglie e l’assessore regionale Serena Triggiani.