La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale – e Unioncamere Puglia, a seguito dell’accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione alla prossima edizione della manifestazione “Food & Hospitality China”, che si svolgerà dal 12 al 14 novembre 2025 nel quartiere fieristico di Shanghai New International Expo Centre (SNIE). Arrivata alla 28^ edizione, FHC rappresenta un importante presidio strategico nel settore alimentare per le aziende che vogliono entrare nel mercato cinese e asiatico.
La Regione Puglia sarà presente nella HALL N3, con una collettiva di aziende pugliesi realizzata con modalità “open space” e alle aziende pugliesi saranno assegnate singole postazioni, con un’area deposito in comune. In virtù delle azioni messe in campo dalla Regione Puglia, che sosterrà con il 50% il costo del singolo stand di circa 10 mq, la quota a carico di ciascuna azienda è pari a Euro 3.400 + IVA, comprensiva dei seguenti elementi d’arredo: un desk con uno sgabello, un tavolo con tre sedie, una vetrinetta, un cestino gettacarte e un ripostiglio comune con appendiabiti. Restano escluse le spese di viaggio, vitto, alloggio del proprio rappresentante e le spese relative al trasporto della campionatura.
Il contributo regionale sulla spesa relativa all’area preallestita è alternativo e non cumulabile con eventuale altro finanziamento richiesto ed ottenuto per le stesse spese. Si ricorda che la partecipazione delle piccole e medie imprese si configura come contributo soggetto a “regime de minimis”.
Le aziende interessate dovranno, a partire dalle ore 09:00 di venerdì 4 aprile ed entro e non oltre le ore 09:00 di venerdì 11 aprile p.v.:
1. iscriversi, compilando il modulo al link (https://forms.gle/yCWbptWsnnRf5E148)
2. scaricare la Domanda di Ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, inserendo come oggetto “FHC CHINA 2025” all’indirizzo: [email protected]. Le domande pervenute tramite altri sistemi (fax, posta, o e-mail non certificata) non saranno accettate, inoltre non saranno ammesse le candidature che non abbiano completato entrambi i precedenti passaggi.
L’accoglimento delle domande di partecipazione avverrà in ordine cronologico di arrivo della PEC e, come previsto dal suddetto accordo di cooperazione, dando priorità alle aziende in possesso di marchi comunitari e tenendo, altresì, conto del criterio della rappresentatività territoriale prescritto dal Regolamento per la partecipazione alle fiere di Unioncamere Puglia. Non saranno prese in considerazione le richieste di aziende che hanno posizioni debitorie verso Unioncamere Puglia.
Le domande in regola ma eccedenti le postazioni preventivate saranno collocate in lista d’attesa. Tale lista sarà utilizzata in caso di ampliamento dell’area espositiva o di rinuncia di aziende già inserite.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti riferimenti:
Dott.ssa Valentina Potenza
e-mail: [email protected] tel.: 080/2174529
Dott.ssa Michaela Rubino
e-mail: [email protected] tel.: 080/2174522
Si resta a disposizione per ulteriori informazioni e si porgono distinti saluti.
Articoli Correlati
- WINE PARIS 2025 – PARIGI (FRANCIA) – 10/12 FEBBRAIO 2025
La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente – e Unioncamere Puglia,…
- PROWEIN – Dusseldorf (Germania) – 16/18 Marzo 2025
La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente – e Unioncamere Puglia,…
- Fruit Attraction – Madrid – 30 Settembre/2 Ottobre 2025
Giunta alla 16° edizione, Fruit Attraction si conferma il principale evento fieristico spagnolo dedicato ai…