Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Smart Export – l’accademia digitale per l’internazionalizzazione – webinar il 28 gennaio

A Smart Export – L’Accademia digitale per l’internazionalizzazione, curata da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Agenzia ICE e Conferenza dei Rettori delle Università italiane, sarà dedicato il webinar che si svolgerà il prossimo 28 gennaio alle ore 12:00.

Per partecipare all’evento si prega di registrarsi compilando il seguente form di adesione

Il seminario promosso da Unioncamere nell’ambito della collaborazione interistituzionale con la Farnesina e con ICE sui temi dell’internazionalizzazione, sarà l’occasione per illustrare l’offerta formativa, gratuita e digitale di Smart Export rivolta alle imprese e ai dipendenti pubblici per valorizzare l’impegno di Unioncamere e delle Camere di commercio a sostegno della competitività delle imprese italiane in un contesto di digitalizzazione e modernizzazione per l’internazionalizzazione.

Scarica la locandina Smart Export – 28 gennaio Unioncamere

Programma SEA 28 gennaio unioncamere

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

Alla Fiera del Levante 2025 tornano “Le Giornate del Mezzogiorno”.

Alla Fiera del Levante 2025 tornano “Le…

Amministratori, rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale e dei media si confrontano su due temi che riguardano il Mezzogiorno insieme all’intero…

Newsletter EEN/Bridgeconomies – luglio/agosto 2025
EEN

Newsletter EEN/Bridgeconomies – luglio/agosto 2025

Nel numero di luglio/agosto 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi…

Puglia tra le regioni più dinamiche: oltre 2.500 nuove imprese

Puglia tra le regioni più dinamiche: oltre…

L'ottima performance della regione nella rilevazione Unioncamere/infocamere nel II trimestre 2025.