Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

“Io lavoro in Puglia – Talent day”- iscrizioni aperte fino a venerdì 24

C’è tempo fino a venerdì 24 marzo per aderire attraverso il link http://bit.ly/3RZYSfm a “Io lavoro in Puglia – Talent day”, iniziativa delle cinque Camere di Commercio pugliesi e Unioncamere Puglia – in collaborazione con la rete “Alberghieri di Puglia, EEN e le associazioni di categoria aderenti – che si svolgerà il 3 aprile dalle 10,00-17.00 contestualmente a Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, e Taranto.

In Puglia secondo Fipe-Confcommercio mancano difatti ben 25mila addetti nel turismo e le previsioni dell’istituto Demoskopika parlano di  16,3 milioni di presenze (+10% rispetto allo scorso anno) e 4,1 milioni di arrivi (+10,6%) attesi nella regione nel 2023. Una grande onda che rischia di mettere in serie difficoltà il sistema imprenditoriale proprio per la mancanza di addetti. Secondo Assoturismo i profili necessari sono per il 2,6% di professioni con elevata specializzazione, l’81,5% professioni qualificate, l’1,3% di addetti specializzati e il 14,6% di professioni non qualificate.

Il Talent Day risponde così alle esigenze del sistema dell’accoglienza e della formazione: fare orientamento alle professioni e favorire l’incontro fra chi offre lavoro, ovvero le aziende della ristorazione, e chi lo cerca o lo cercherà a breve, ossia i giovani che frequentano il quinto anno degli istituti alberghieri in Puglia.

“È un’iniziativa – afferma Damiano Gelsomino, presidente di Unioncamere Puglia – con la quale intendiamo non solo professionalizzare il metodo di incontro fra domanda delle imprese e offerta degli istituti,  ma anche far vivere ai ragazzi  un’esperienza di orientamento e miglioramento delle proprie competenze, relazionandosi con le aziende del proprio territorio, cercando quanto più possibile di trattenere le loro professionalità in Puglia”.

L’evento – a costo zero per i partecipanti (imprese e studenti) – riguarda ristoranti, sale ricevimenti, locali serali, discoteche, bar, gelaterie, pasticcerie, mense, operatori del catering e stabilimenti balneari, sarà gemmato nei cinque capoluoghi di provincia pugliesi, con un programma comune in tutte le sedi. A Bari si svolgerà presso la Fiera del Levante, a Brindisi presso l’Autorità di sistema Portuale del Mare Adriatico, a Lecce al Museo Diocesano e a Foggia e Taranto presso le Camere di Commercio.

Il 3 aprile si comincerà in mattinata con la parte convegnistica rivolta agli stakeholder istituzionali e si proseguirà nel pomeriggio con le stanze di orientamento per gli studenti e poi dei veri e propri appuntamenti individuali “al tavolino” fra  gli studenti, appositamente selezionati, e gli imprenditori.

 

Scadenza candidature per le imprese: ore 23.59 del 24 marzo 2023  

ISCRIZIONI ALL’EVENTO (LINK O QR CODE):

http://bit.ly/3RZYSfm

PROGRAMMA

ORE 10.00 – Numeri e potenzialità del settore ristorazione in Puglia

ORE 10.15 – Il punto di vista delle aziende: la domanda di competenze

ORE 10.30 – Il punto di vista delle scuole: l’offerta formativa degli alberghieri di Puglia e i profili in uscita per la ristorazione

ORE 10.45 – Il punto di vista europeo: il Programma Erasmus+ e i casi di successo nel settore ristorazione

ORE 11.00 – Il punto di vista delle Istituzioni: il Programma GOL e le politiche regionali in atto per il settore

ORE 11.15 – Tendenze future e innovazione nella ristorazione

ORE – 11.30 Conclusioni e saluti

ORE 11.45-13,30 Speed date

ORE 13.30-14.30 Pausa

ORE 14.30-17.00 Speed date

 

ROOM DISPONIBILI DURANTE GLI SPEED DATE

ROOM 1 – Racconta le tue competenze e realizza il tuo video-curriculum
(con un intervistatore e un operatore video)

ROOM 2 – Orienta te stesso alla scrittura del curriculum e all’incontro di lavoro

(con un esperto di job placement)

ROOM 3 – Conosci diritti, doveri e garanzie del CCNL Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale e Turismo (con un esperto di Associazioni di Categoria)

 

 

 

 

 

 

 

C.C.I.A.A. di Bari
RSS News
Visualizza tutte le ultime notizie
Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

La cooperazione in Puglia: meno imprese, ma più competitive e solide finanziariamente

La cooperazione in Puglia: meno imprese, ma…

I dati del 26.o sismografo di Unioncamere Puglia. La Puglia quinta regione in Italia per numero di imprese cooperative. L’agricoltura…

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della sostenibilità

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della…

Le proposte emerse dal forum Green On di Unioncamere Puglia/EEN ad Altamura: costruire un’offerta di sistema e puntare su servizi…

Export Front Desk Puglia

Export Front Desk Puglia

L’Agenzia ICE ti invita a scoprire i servizi gratuiti di orientamento all’internazionalizzazione offerti nell’ambito dell’iniziativa Export Front Desk, che si…