Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

ENI: A breve la perforazione per il pozzo di ricerca “Dumrea Deep-1”

A seguito del completamento dell’indagine geofisica e la valutazione dei risultati, la società italiana Eni, prevede di avviare i lavori per la perforazione del primo pozzo di ricerca in Albania. 

Un recente documento rilasciato dalla società, che ne valuta gli impatti sociali e ambientali, rende noto che il pozzo di ricerca “Dumrea Deep-1” ha come obiettivo quello di stimare l’eventuale presenza di un giacimento petrolifero che dovrebbe trovarsi tra i 5000 e i 6500 metri di profondità. 

È anche probabile che non venga rilevata la presenza di idrocarburi all’interno della struttura bersaglio. Al termine delle operazioni di perforazione, il pozzo sarà opportunamente tappato e isolato (abbandonato). La punta di perforazione, le attrezzature e le strutture saranno tutte rimosse dal sito di perforazione e la piattaforma del pozzo sarà riportata alle condizioni di partenza secondo il Piano di abbandono e riabilitazione”, afferma il rapporto. 

Nel Dicembre 2019 Eni Albania ha sottoscritto un contratto di Production Sharing con il Ministero delle Infrastrutture e dell’Energia dell’Albania per l’esplorazione, lo sviluppo e la produzione di idrocarburi nel Blocco Dumre nella regione centrale del Paese, approvato con DCM n. . 187 del 26/02/20. In ottemperanza agli impegni derivanti dal Production Sharing Contract, Eni Albania ha svolto la fase iniziale del programma di esplorazione, nello specifico lo studio geofisico del Dumre Block, svolto negli anni 2021-2022. 

Fonte: Monitor, 12 luglio, 2023

 

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

Unioncamere Puglia e Regione insieme per la transizione circolare: firmato a Ecomondo il nuovo Protocollo per la sostenibilità

Unioncamere Puglia e Regione insieme per la…

A sottoscrivere l’accordo, la presidente di Unioncamere Puglia Luciana Di Bisceglie e l’assessore regionale Serena Triggiani.

Dal “Re Adalberto di Kotor”… al futuro delle competenze nel Sud Adriatico

Dal “Re Adalberto di Kotor”… al futuro…

Otto secoli dopo superare gli ostacoli amministrativi e costruire insieme un percorso transfrontaliero unico nella formazione tecnica post diploma.