Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Riparte da Tirana il Processo di Berlino tra Unione europea e i Balcani

Per la prima volta dal 2014 il vertice dei leader riuniti nel quadro del Processo di Berlino, l’iniziativa diplomatica a trazione tedesca, si è svolto in una capitale balcanica. L’obiettivo del vertice è stato di mettere a fuoco le priorità di un cammino verso l’adesione all’Unione che di fronte alle crescenti tensioni internazionali sembra più che mai vitale e urgente per entrambe le parti. “Dovremmo esplorare modalità diverse per superare le divisioni esistenti, assicurare una coesistenza armoniosa per il futuro dell’Europa e per mitigare i rischi, prima che possano riguardare dall’interno l’Ue”, ha affermato  il primo ministro dell’Albania Edi Rama. Il premier albanese, Edi Rama, ha chiesto di valutare l’introduzione di uno “status di Paese osservatore” pre-adesione. Effettivamente il vertice si è focalizzato su due direttrici: le prospettive temporali di adesione dei paesi balcanici all’Ue e gli sforzi per spingere le riforme attraverso finanziamenti mirati nella regione. “E’ chiaro che non tutti i paesi Ue sono a favore di fissare una data, perché è un processo basato sul merito, ma questo è un modo per spingere un dibattito serio sull’allargamento”, ha ribadito Charles Michel, presidente  Consiglio Ue non solo gli sforzi del Processo di Berlino ma anche  gli esiti del Consiglio Europeo informale del 6 Ottobre a Granada.
Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

La Puglia al “Big 5 Construct Saudi” 2026

La Puglia al “Big 5 Construct Saudi”…

La partecipazione è promossa dalla Regione Puglia e da Unioncamere Puglia dal 18 al 21 gennaio 2026 a Riad. E'…

Unioncamere Puglia e Regione insieme per la transizione circolare: firmato a Ecomondo il nuovo Protocollo per la sostenibilità

Unioncamere Puglia e Regione insieme per la…

A sottoscrivere l’accordo, la presidente di Unioncamere Puglia Luciana Di Bisceglie e l’assessore regionale Serena Triggiani.

Dal “Re Adalberto di Kotor”… al futuro delle competenze nel Sud Adriatico

Dal “Re Adalberto di Kotor”… al futuro…

Otto secoli dopo superare gli ostacoli amministrativi e costruire insieme un percorso transfrontaliero unico nella formazione tecnica post diploma.