Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Accordo di Coesione: un passo fondamentale per il futuro della Puglia

Il via libera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile all’Accordo di Coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Puglia segna un momento storico per il nostro territorio. Lo ha dichiarato la presidente di Unioncamere Puglia e della Camera di Commercio di Bari, Luciana Di Bisceglie in un intervento pubblicato domenica 2 febbraio dal quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno.

Stiamo parlando di oltre 6 miliardi di euro tra Fondo Sviluppo e Coesione, Programma Operativo Complementare e cofinanziamento regionale. Risorse che rappresentano un’opportunità unica per rilanciare l’economia pugliese, con investimenti strategici in:

Imprese
Trasporti
Risorse idriche e ambiente
Welfare e politiche del lavoro
Cultura e promozione turistica
Sviluppo urbano

Come ha sottolineato il presidente Michele Emiliano, si è chiuso un lungo percorso di confronto con il Governo nazionale, non privo di contrasti, ma oggi possiamo guardare al futuro con ottimismo.

Tuttavia, la sfida è grande: non si tratta solo di spendere bene, ma di trasformare queste risorse in un vero motore di sviluppo, in un momento in cui l’economia italiana e europea fatica a ripartire. L’Italia è stagnante, l’occupazione arranca e l’industria è in stallo da oltre 22 mesi. Anche il Mezzogiorno, pur mostrando segnali di dinamismo, non è immune alle difficoltà globali.

In questo contesto, i fondi comunitari e nazionali diventano determinanti per costruire un nuovo modello di sviluppo, basato su collaborazione, innovazione e produttività. Non possiamo più permetterci un’economia basata su bassi salari e domanda esterna: serve un cambio di passo, come indicato anche nell’agenda Draghi.

La Puglia ha ora l’opportunità di essere protagonista di questo cambiamento, ma serve l’impegno di tutti: istituzioni, imprese, rappresentanze economiche e sociali. Dobbiamo lavorare insieme, superando le divisioni, per costruire un futuro migliore per le prossime generazioni.

Il tempo è una variabile cruciale: come dimostrano i progetti del PNRR, non possiamo permetterci ritardi. Serve un’azione concreta, coraggiosa e unitaria, per affrontare le sfide di un mondo che cambia rapidamente.

C.C.I.A.A. di Bari
RSS News
Visualizza tutte le ultime notizie
Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

La cooperazione in Puglia: meno imprese, ma più competitive e solide finanziariamente

La cooperazione in Puglia: meno imprese, ma…

I dati del 26.o sismografo di Unioncamere Puglia. La Puglia quinta regione in Italia per numero di imprese cooperative. L’agricoltura…

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della sostenibilità

Turismo naturalistico: la Puglia laboratorio nazionale della…

Le proposte emerse dal forum Green On di Unioncamere Puglia/EEN ad Altamura: costruire un’offerta di sistema e puntare su servizi…

Export Front Desk Puglia

Export Front Desk Puglia

L’Agenzia ICE ti invita a scoprire i servizi gratuiti di orientamento all’internazionalizzazione offerti nell’ambito dell’iniziativa Export Front Desk, che si…