Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Foggia – Analisi dei dati della Banca d’Italia sul sistema economico della Puglia

L’economia della Puglia – i risultati dell’attività di analisi svolta dalla Banca d’Italia sul sistema economico regionale: è questo il titolo dell’incontro promosso dalla Camera di Commercio di Foggia e dalla Banca d’Italia in programma giovedì 23 giugno, con inizio alle ore 16,00 presso la sede della Cittadella dell’Economia.

Si tratta di un importante momento di analisi e confronto sui principali indicatori economici rilevati in ambito regionale, con un focus specifico sugli aspetti congiunturali e strutturali della Capitanata, utili a cogliere le dinamiche in atto.

Un approfondimento sui dati necessario, in una fase congiunturale particolarmente delicata, pensato per fornire ai decisori pubblici ed alle imprese strumenti per programmare interventi e azioni in vista degli interventi legati al PNRR.

Ad aprire i lavori della giornata saranno il nuovo direttore della sede di Foggia della Banca d’Italia, Filippo Li Piani e il presidente della Camera di Commercio di Foggia, Damiano Gelsomino. Dalla sede della Banca d’Italia di Bari, interverranno il direttore, Pietro Sambati  e Maurizio Lozzi responsabile della divisione Analisi e ricerca economica territoriale.

In conclusione la fase di discussione e dibattito che sarà aperta dal prof. Antonio Corvino del dipartimento Economia, Management e Territorio dell’Università degli Studi di Foggia e dal vice presidente della Camera di Commercio di Foggia, Filippo Schiavone. A seguire gli interventi programmati di rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria, sindacati e ordini professionali.

Per il presidente della CCIAA di Foggia, Damiano Gelsomino: “abbiamo fortemente voluto riprendere questo appuntamento di analisi e confronto che rappresenta un’opportunità per il sistema socio-economico del territorio per approfondire e discutere, su dati certi e indicatori affidabili, delle strategie di intervento per il rilancio della Capitanata. Come Ente stiamo lavorando, in sinergia con altre istituzioni e con il sistema camerale nazionale, per potenziare l’attività di monitoraggio dell’economia da sempre svolta dal sistema camerale fornendo dati ed analizzando i fenomeni economici di rilievo soprattutto per indirizzare gli interventi sul territorio da parte dei vari attori istituzionali e delle imprese. La collaborazione con la Banca d’Italia e con l’Università degli Studi di Foggia è un fondamentale tassello di questa strategia”.

 

Il presidente della Camera di Commercio di Foggia e di Unioncamere Puglia, Damiano Gelsomino.

C.C.I.A.A. di Bari
RSS News
Visualizza tutte le ultime notizie
Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

La Puglia prima regione nel Mezzogiorno per numero di società benefit

La Puglia prima regione nel Mezzogiorno per…

L’iniziativa, nata dall’Accordo di cooperazione tra Regione Puglia e Unioncamere Puglia, è stata presentata stamattina nel corso di una conferenza…

Presentazione Albo regionale Società Benefit

Presentazione Albo regionale Società Benefit

Verrà presentata la piattaforma digitale per la tenuta dell'Albo regionale delle Società Benefit.