L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di un’articolata operazione di revisione effettuata in collaborazione con altri enti istituzionali sotto il coordinamento dell’Istat in qualità di responsabile della classificazione delle attività economiche.
La nuova classificazione verrà adottata a partire dal 1° aprile 2025 al fine di consentirne l’implementazione operativa da parte delle diverse amministrazioni che la utilizzano per la produzione primaria di dati amministrativi e per la raccolta e diffusione di dati statistici.
La normativa di riferimento della nuova classificazione è il Regolamento delegato (Ue) 2023/137 della Commissione, del 10 ottobre 2022, che modifica il Regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e successiva rettifica 2024/90720. ATECO 2025 pertanto è coerente con la classificazione europea di riferimento NACE Rev. 2.1.
La nuova classificazione dovrà essere utilizzata per tutti gli adempimenti non solo di natura statistica ma anche di natura amministrativa.
Leggi la nota completa NotaInformativaCongiunta_Ateco_DEF_031224_-1
Articoli Correlati
- WINE PARIS 2025 – PARIGI (FRANCIA) – 10/12 FEBBRAIO 2025
La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente – e Unioncamere Puglia,…
- PROWEIN – Dusseldorf (Germania) – 16/18 Marzo 2025
La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente – e Unioncamere Puglia,…
- A Fruit Logistica 2025 nasce la “Collettiva Puglia”
La Collettiva Puglia nella prestigiosa cornice di un evento di portata globale quale è Fruit…