Unione Regionale delle C.C.I.A.A. di Puglia | [email protected]

Turismo in Puglia – Presentato report di analisi turistico-territoriale

Come leggere e analizzare i nuovi mercati e i fattori di cambiamento per creare opportunità per le imprese del turismo?

Se ne è parlato stamani in un webinar con imprese e stakeholder, aperto ai media, organizzato da Unioncamere Puglia, in collaborazione con le camere di commercio pugliesi, a valere sul Fondo di perequazione 2019-2020 – sostegno del turismo di Unioncamere nazionale, con il supporto tecnico di Isnart.

Sono stati approfonditi i fenomeni turistici per supportare chi opera nel turismo a orientarsi tra i tanti elementi di incertezza determinati dalla crisi economica e sociale post pandemica.

Dopo i saluti istituzionali del segretario generale della Camera di Commercio di Lecce, Francesco De Giorgio, in rappresentanza del sistema camerale pugliese, Flavia Maria Coccia di IS.NA.R.T. ha illustrato il report di analisi turistico-territoriale sulla Puglia.

Turismo_presentato rapporto_CS con sintesi

REPORT DI ANALISI ECON. -TER. – Imprese Puglia

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

Guida Smart per aspiranti imprenditrici ed imprenditori

UNIONCAMERE Puglia, in accordo alle Camere di Commercio pugliesi ha realizzato le Guida SMART per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.

Alla Fiera del Levante 2025 tornano “Le Giornate del Mezzogiorno”.

Alla Fiera del Levante 2025 tornano “Le…

Amministratori, rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale e dei media si confrontano su due temi che riguardano il Mezzogiorno insieme all’intero…

Newsletter EEN/Bridgeconomies – luglio/agosto 2025
EEN

Newsletter EEN/Bridgeconomies – luglio/agosto 2025

Nel numero di luglio/agosto 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi…

Puglia tra le regioni più dinamiche: oltre 2.500 nuove imprese

Puglia tra le regioni più dinamiche: oltre…

L'ottima performance della regione nella rilevazione Unioncamere/infocamere nel II trimestre 2025.