
Verrà presentata la piattaforma digitale per la tenuta dell’Albo regionale delle Società Benefit.

Lecce, Manfredonia e Martina Franca diventano laboratori di City Logistics grazie al progetto Deliver.

L’iniziativa punta a stimolare un confronto diretto tra istituzioni, imprese e cittadini per definire modelli di logistica urbana più smart, sostenibili e competitivi.

Il mercato del lavoro in Puglia: caratteristiche, dinamiche e fabbisogni occupazionali 2025-2028.

17 settembre in Fiera: workshop dedicato al turismo pugliese, alle sue dinamiche e alle prospettive future.

Imprenditore visionario e figura di spicco per lo sviluppo economico locale.

Amministratori, rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale e dei media si confrontano su due temi che riguardano il Mezzogiorno insieme all’intero sistema Paese: l’evoluzione del mercato del lavoro e la questione energetica.

Nel numero di luglio/agosto 2025 della Newsletter EEN/Bridgeconomies trovate tante informazioni su webinar, manifestazioni di interesse per le imprese, bandi pubblicati e altre attività dell’Unione Europea.

L’ottima performance della regione nella rilevazione Unioncamere/infocamere nel II trimestre 2025.

Nella Fiera dell’Olivicoltura e dell’Olio EVO del Mediterraneo, accanto agli incontri b2b, il programma prevede concorsi, sessioni di formazione.

I dati del 26.o sismografo di Unioncamere Puglia. La Puglia quinta regione in Italia per numero di imprese cooperative. L’agricoltura settore con maggiore concentrazione. Una cooperativa pugliese su quattro è a guida femminile. Oltre 78mila gli addetti.

Le proposte emerse dal forum Green On di Unioncamere Puglia/EEN ad Altamura: costruire un’offerta di sistema e puntare su servizi e nuovi target. Oltre 200 gli addetti ai lavori intervenuti.